Punto informatico Network
Canali
20080829214226

PC Inspector Smart Recovery

05/04/2005
- A cura di
Software Applicativo - Un utilissimo programma per il recupero delle foto accidentalmente cancellate dalla scheda di memoria della vostra fotocamera.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 176 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

A chi non è mai capitato involontariamente di cancellare una o più fotografie dalla propria digicamera e di non sapere assolutamente come recuperarle? Questo utile programma, PC Inspector Smart Recovery, ci permette il sicuro recupero di quei file. Vediamo come fare.

Inizia il recupero!

Lanciamo il programma. La schermata principale è molto scarna e ci offre poche possibilità di sbagliare. Non dobbiamo fare altro che selezionare il dispositivo da cui recuperare i file, e questa è l'unica nota dolente dell'altrimenti ottimo programma: non possiamo usare direttamente la fotocamera come sorgente ma abbiamo bisogno di un dispositivo esterno; ad esempio un comunissimo lettore di schede di memoria, naturalmente adatto alla schede che usate.

Dispositivo.jpg

Selezioniamo poi il tipo di file che vogliamo recuperare, normalmente JPG, ma controllate le specifiche della vostra fotocamera in modo tale da non avere problemi con il programma, i formati da scegliere sono infatti molteplici e adatti per ogni tipo di digitale e comprendono anche file Excel e Word per Pocket PC e file .MOV, il formato con il quale sono solitamente salvati i filmati fatti da tutte le digicamere che includo questa possibilità.

Tipofile.jpg

Decidiamo alla fine la destinazione dei file recuperati.

Destinazione.jpg

Clicchiamo su Avvio e il gioco è fatto.

Principale.jpg

Dobbiamo solo attendere che il programma faccia il suo lavoro.

Quando il programma ha finito di lavorare andiamo nella cartella scelta in precedenza ed accedere finalmente alle nostre foto.

Dopo vari test eseguiti posso confermare il recupero al 100% in caso di cancellazione o formattazione senza riscrittura. Nel caso in cui abbiate sovrascritto la scheda di memoria il programma riuscirà a recuperare ugualmente i dati, limitandosi a quelli che risiedono nella parte libera, quelli sovrascritti non potranno essere recuperati.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.33 sec.
    •  | Utenti conn.: 92
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 44
    •  | Tempo totale query: 0.1