Punto informatico Network
Canali
CD, DVD, supporto, disco, software, audio, audio CD, musica

Con Furius ISO Mount montare qualunque file immagine su GNU/Linux diventa un gioco da ragazzi

23/05/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Grazie ad un'ampia schiera di appassionati, le moderne distribuzioni GNU/Linux offrono sempre più spesso la possibilità di utilizzare interfacce grafiche al posto del terminale, facilitando la vita degli utenti meno esperti, per i più disparati compiti. Uno di questi è il montaggio dei file immagine, che diventa un'operazione semplice grazie a Furius ISO Mount.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

iso (1) , ubuntu (1) , immagine (1) , file (1) , mount (1) , su (1) , virtual drive (1) , montare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 2 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Furius ISO Mount è una semplice interfaccia GTK+ realizzata da Marcus Furius, in grado di montare i file immagine di tipo ISO, IMG, BIN, MDF e NRG senza doverli per forza masterizzare preventivamente su supporto ottico.

Furius_006.png

Tra i linguaggi disponibili vi è anche l'italiano, offre il controllo MD5/SHA1 e, cosa a mio parere importante, permette anche la masterizzazione su disco ottico dei file ISO e IMG.

Installazione e configurazione

Il programma è disponibile nei repository predefiniti di Ubuntu e può essere installato aprendo il terminale e digitando sudo apt-get install furiusisomount.

Furius_001.png

Prima di poter utilizzare pienamente il software dobbiamo aggiungere il nostro utente al gruppo FUSE. Apriamo Utenti e gruppi e clicchiamo in basso su Gestisci gruppi.

Furius_002.png

Scorriamo verso il basso fino a trovare il gruppo fuse, selezioniamolo e clicchiamo su Proprietà.

Furius_003.png

Tra i membri del gruppo spuntiamo il nostro utente e clicchiamo su OK. Digitiamo la password per autorizzare la modifica e chiudiamo tutte le finestre sin qui aperte.

Furius_004.png

Pagina successiva
Uso del programma - I
Pagine
  1. Con Furius ISO Mount montare qualunque file immagine su GNU/Linux diventa un gioco da ragazzi
  2. Uso del programma - I
  3. Uso del programma - II

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.03 sec.
    •  | Utenti conn.: 130
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06