Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Riaa
- Articoli (0)
- News (33)
- Domande & Risp. (0)
- Download (0)
17/09/2007 - news
Archivio - Un rapporto di recente pubblicazione fa i conti in tasca all'organizzazione dei discografari americani, rivelando il sostanziale fallimento delle strategie legali fin qui adoperate per la difesa dell'anacronistico diritto di copyright. [continua...]
34.018 Visite
28/08/2007 - news
Archivio - Dopo figuracce, controcause e condanne a pagare le spese legali degli accusati, la celebre organizzazione dei discografari americani fronteggia uno dei momenti più delicati della sua discussa strategia legale contro la presunta pirateria telematica di contenuti multimediali. [continua...]
52.163 Visite
20/06/2007 - news
Archivio - Ennesima figuraccia dei discografari americani nelle corti di giustizia: volevano trascinare davanti al giudice la figlia minorenne, ma ora dovranno rispondere del loro operato davanti ai legali della loro "ex-vittima". [continua...]
42.139 Visite
12/04/2007 - news
Archivio - Gli "Idiotic Ass Holes of America" dell'industria multimiliardaria della musica procedono decisi sulla via dell'assurdo, pretendendo che una ragazzina di giovanissima età vada a testimoniare in tribunale. Della serie non c'è limite al peggio, e nemmeno alla stupidità umana... [continua...]
32.715 Visite
16/02/2007 - news
Archivio - Hanno denunciato la madre, condannato la sorella. Ora il sedicenne figlio minore della famiglia perseguitata dalla crociata legale di RIAA trascina a sua volta l'associazione in tribunale. Accusa: le major fanno cartello, e denunciano senza avere alcuna prova. [continua...]
33.951 Visite
06/01/2007 - news
Archivio - Fino a dove può spingersi la tracotanza dell'industria discografica americana nella "santa crociata" contro il P2P? Fino a ritirare la denuncia nei confronti di una madre, e perseguire i figli... I dettagli. [continua...]
42.247 Visite
30/11/2006 - news
Archivio - Per la prima volta, un giudice americano chiede di verificare se le somme chieste dall'associazione dei discografici ad un downloader non siano forse eccessive rispetto ai danni effettivi.. [continua...]
28.962 Visite
06/10/2006 - news
Archivio - L'azienda produttrice di uno dei client di punta dello storico network Gnutella risponde per le rime alla causa intentatagli dai discografici, ribattendo: RIAA vuole ristabilire il monopolio sul mercato musicale, e vìola le regole dell'antitrust americano.. [continua...]
42.910 Visite
18/09/2006 - news
Archivio - Un video pensato per gli studenti americani mette in guardia sulle presunte conseguenze del download a scrocco di contenuti musicali sulle maggiori reti del peer-to-peer.. [continua...]
25.935 Visite
14/08/2006 - news
Archivio - Ennesima sconfitta della potente associazione americana, costretta a chiedere la chiusura della causa intentata contro una madre innocente, con la beffa finale di dover pagare le spese legali dell'avvocato della difesa.. [continua...]
43.348 Visite
27/05/2006 - news
Archivio - Interessante caso di "download post-mortem" segnalato dall'incessante azione persecutoria dell'associazione dei discografari americani, che non lasciano riposare una nonnina trapassata, rifiutandosi persino di credere al certificato di morte della poverina.. [continua...]
46.014 Visite
11/02/2006 - news
Archivio - Un'etichetta musicale canadese sconfessa l'associazione dei discografici americani e la sua infinita campagna legale contro chi scarica dalla rete musica protetta dai diritti d'autore.. [continua...]
31.083 Visite
09/12/2005 - news
Archivio - Nonostante i nuovi metodi di minaccia delle software house a mezzo postale, l'associazione dei discografari americani preferisce sempre spaventare la gente che usa la rete con minacce di cause legali e schiere di avvocati prezzolati... [continua...]
46.076 Visite
19/09/2005 - news
Archivio - Sviluppatori del P2P, è ora di abbracciare tutti la filosofia Open. Potrebbe valere la sopravvivenza del vostro Network... [continua...]
28.734 Visite
18/09/2005 - news
Archivio - L'associazione dei discografici americani spinge sull'acceleratore delle ingiunzioni a "epurare" le reti di scambio dalla condivisione di contenuti protetti da copyright. [continua...]
22.483 Visite
I più letti di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|