![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Nella sua tomba giace DRM, acronimo di Digital Rights Management, tirapiedi delle major e dell'industria discografica. Negli ultimi anni, la sua missione è stata quella di limitare i sacri diritti degli utenti nell'utilizzo della musica, regolarmente acquistata. Nella sua storia, è stato addirittura infiltrato come rootkit all'interno dei computer degli utenti, assolutamente ignari della sua presenza. Negli ultimi tempi, però, la sua carriera ha subito un improvviso declino, perdendo a poco a poco il supporto delle varie case discografiche che in passato gli avevano giurato fedeltà: Universal ed EMI, Warner, Sony-BMG, anche Apple l'aveva escluso dalla musica venduta tramite l'iTunes Store. Dalla parte del DRM era rimasta solo RIAA, che ha sempre sperato in un ritorno in gran spolvero di questa tecnologia e non ha mai creduto veramente che fosse destinato all'estinzione. Invece, anche RIAA è costretta a dire addio all'adorato DRM. La società, una delle più controverse d'America, è la stessa che ha trascinato in tribunale, fra gli altri, la povera Jammie Thomas, che si è vista sentenziare una condanna al limite dell'assurdo: per 24 brani condivisi online, la donna dovrà pagare l'astronomica cifra di 1,92 milioni di dollari, circa 80mila dollari al brano. Additata dalle altre major come l'unica società che ancora si ostinava a far soldi con una tecnologia ormai estinta, anche RIAA è costretta a dare l'addio al DRM, che essa ha sempre difeso a spada tratta. Un portavoce dell'associazione d'oltreoceano, Jonathan Lamy, negli ultimi giorni ha ironicamente dichiarato: "Il DRM è morto, no?". Segno di un congedo forzato, che la società avrebbe di gran lunga preferito rimandare. Cade, dunque, l'ultimo baluardo della tecnologia DRM che, dopo una lunga agonia, può dichiarsi definitivamente defunta. I suoi resti si trovano negli ultimi CD-audio e brani musicali: addio DRM, non ci mancherai. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005