Punto informatico Network
Canali
20101220144837_1578755423_20101220144832_964882269_expert_spotlight.png

20+ abilità essenziali che ogni power-user dovrebbe possedere

14/03/2011
- A cura di
Zane.
Tecnologia & Attualità - Se volete definirvi davvero "esperti", vi sono un pugno di tecniche e programmi che non potete esimervi dal conoscere. Fra gestione delle partizioni, rimozione dei malware e superamento dei blocchi, proponiamo una lista completa delle "skill" obbligatorie per ogni smanettone degno di questo nome

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

informatica (1) , bsod (1) , abilità (1) , skill (1) , smanettoni (1) , top (1) , smanettare (1) , assistenza (1) , assistenza tecnica (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4.5 calcolato su 49 voti

Controllare il PC da remoto

06.jpg

Il PC fisso di un esperto è parte integrante delle sue competenze: qui il proprietario predispone l'ambiente di lavoro ottimale e salva tutto il materiale che può essergli utile per affrontare qualsiasi avversità.

Trovarsi fuori sede non può essere un ostacolo alla frubilità dello strumento!

» Accedere al proprio computer via Internet: guida completa a VNC

» Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desktop Remoto

» PC sempre raggiungibile: guida rapida al DNS dinamico di DynDNS.com

» Realizzare VPN in pochi click: guida rapida ad Hamachi

» Accendere un PC via rete utilizzando "Wake-on-LAN" (oppure "Wake-on-Internet")

Forzare la password di accesso al sistema operativo

07.pngÈ matematicamente certo: prima o poi, un amico vi telefonerà spiegandovi di aver perso la password di accesso al PC (e, naturalmente, aggiungerà "SUBITO!!!1 TI PREGO!!1!! pensavo ke non era imp quella kosa li del compiuter e mio cuggino mi a detto che se facevo cosi andava piu forte window").

Dopo aver tremato pensando al destino della lingua italiana, voi esperti vi rimboccherete le maniche e sbloccherete la situazione in pochi istanti.

» Recuperare la password di accesso a Windows

» Come recuperare la password di accesso su Ubuntu

» Come rimuovere la password (dimenticata) del BIOS

Conoscere i fondamenti di Linux

08.gifLinux ancora stenta a decollare negli ambienti desktop, ma è spesso la piattaforma di riferimento a bordo dei server.

Padroneggiare quantomeno le operazioni di base è quindi caldamente raccomandato ad ogni professionista di oggi o di domani.

» Canale "Linux & Open Source"

» Primo incontro con la Shell Testuale

» Guida a Linux Mint "Debian Edition"

» Installazioni avanzate di Ubuntu

» Come installare Ubuntu su disco USB esterno

» Guida all'organizzazione del file system su Linux

Conoscere e risolvere le principali cause di problemi

09.pngIl vero esperto è in grado di rendere nuovamente operativo un PC malmesso, indipendentemente dalle condizioni nelle quali questo versi.

Il suo segreto? egli sa che la maggior parte dei malfunzionamenti possono essere risolti in maniera più o meno "standard": aggiornare il software, controllare l'integrità dell'hardware, correggere errori di configurazione al sistema operativo e poco altro ancora.

» I problemi più comuni

» Scopri chi provoca le schermate blu di Windows

» Controlliamo la memoria RAM

» I migliori programmi gratuiti per monitorare il nostro hardware

Dominare le partizioni

La gestione delle partizioni è qualcosa di minaccioso ed oscuro per i più, ma non certo per l'utente avanzato che passa le proprie giornate a ridimensionare, cancellare e creare dischi logici anche solo per hobby!

10.jpg

» Ridimensionare le partizioni degli hard disk con Gparted

» Come ridimensionare le partizioni dei dischi fissi

» La gestione partizioni di Windows Vista

Installare i sistemi operativi in dual-boot

11.pngI power user difficilmente utilizzano un solo sistema operativo sui propri PC. Taluni affiancano Windows a Linux per disporre di entrambi, mentre altri preferiscono non aggiornare immediatamente all'ultima versione della piattaforma Microsoft, testandola per qualche tempo a fianco della release precedente per sincerarsi che non vi siano problemi di compatibilità.

» Dual boot: installare Windows XP/Vista e Windows 7 sullo stesso PC (nel modo corretto)

» Hackintosh: il Mac per PC

» Guida all'installazione di Ubuntu in dual boot con Windows Vista

» Guida: installare Ubuntu "Alternate" in dual-boot con Windows XP


 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.52 sec.
    •  | Utenti conn.: 82
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.01