Il mondo dell'informatica è indubbiamente molto vasto. Pur volendo accantonare le competenze teoriche proprie del settore "ricerca" e persino quelle relative alla miriade di linguaggi di programmazione in circolazione, anche solo conoscere i migliori programmi e saper utilizzare in maniera proficua gli strumenti disponibili è un'impresa titanica.
Nel presente articolo abbiamo sintetizzato tutte quelle competenze "pratiche" che risultano pressochè obbligatorie per potersi definire "esperti".
Nel caso in cui, nel corso della lettura, scopriate vi manchi qualcuna delle "skill" proposte, seguite i collegamenti indicati e troverete ampi approfondimenti in merito alle varie abilità.