Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, task manager (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
DTaskmanager è una piccola applicazione che ci permette di sostituire il Task manager di Windows. Creata da un italiano, non richiede installazione. Il programma è scaricabile da questo sito con la traduzione in italiano (il file DTaskManager.lng), da copiare nella stessa cartella del programma. Oltre alla funzione di chiusura del processo (Termina o Killa), già presente nel normale Task Manager di Windows, è possibile sospendere e riavviare un programma. Se il vostro PC ha un comportamento strano, che non sapete attribuire ad un programma in particolare, provate a sospendere ogni applicazione. Quindi riavviatela senza troppa fatica. Nelle Performance trovate l'andamento dell'impiego CPU e della memoria di sistema. Nelle Porte sono indicati i programmi che utilizzano le porte del vostro PC; vi viene detto anche verso quali indirizzi in rete puntino. In Rete trovate le schede di rete e il traffico generato. Nelle Opzioni del programma potete scegliere quale Task Manager utilizzare.
In File potete eseguire un nuovo programma, quando non vi è possibile lanciarlo in altri modi. In Spegni potete forzare lo spegnimento del computer in caso di blocco. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005