Canali
			
				
		
	
		
	
	
	
		
		
		
							 
							Ultime news
		
				
	 
	
	
	
		
		
		
							 
							Ultimi articoli
		
				
	 
	
	
	
    
     Le ultime dal Forum
    
	
    
 
	
	
		
		
		
							 
							Le nostre guide
		
				
	 
	
	
				
				 | 
				
	
					
						
						
						
												Ubuntu
						
						
						
		
						
							
				
															
								 
								 
	
			 
						 
				
		
		04/02/2009 - articolo 
		
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		09/09/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Richiesta password.... ma che stress doverla inserire per fare praticamente qualsiasi cosa! Vediamo come eliminarne alcune non proprio indispensabili in certi ambienti.  [continua...]
			
								135.452 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		29/01/2009 - articolo 
		
			Trucchi & Suggerimenti - Grazie a una piccola modifica nel registro, possiamo aggiungere dei collegamenti a programmi direttamente nel menu contestuale dell'Esplora Risorse di Windows Vista.  [continua...]
			
								132.765 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		11/08/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Le pagine web sono molto lente ad aprirsi con Ubuntu? Prova a modificare i DNS per velocizzare il tuo browser.  [continua...]
			
								131.400 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		06/05/2011 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Installare un nuovo software su una distribuzione GNU/Linux come Ubuntu non rappresenta certo un problema. I metodi per farlo sono numerosi e, forse proprio per questa ragione, ciò potrebbe lasciare spiazzato l'utente meno esperto. In effetti esistono almeno 5 metodi equivalenti ed altrettanto validi per eseguire tale operazione! Analizziamoli insieme uno ad uno.  [continua...]
			
								127.265 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		22/10/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Quando è stato lanciato un comando nel terminale? Come faccio ad eliminare un comando dalla lista oppure ad ripulirla del tutto? Come faccio, inoltre, ad essere sicuro che anche le operazioni effettuate in console vengano cancellate? Vediamo di dare una risposta a queste domande.  [continua...]
			
								121.192 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		09/07/2010 - articolo 
		
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		13/01/2012 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Nativamente, quasi tutte le distro GNU/Linux non possiedono il supporto al popolare formato di archivi RAR. Vediamo come poterlo abilitare su Ubuntu e derivate.  [continua...]
			
								115.978 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		07/04/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Non vuoi far sapere a quali documenti hai lavorato, o quali video hai visto, sul tuo PC con Ubuntu? Al contrario, preferiresti avere la lista dei documenti recenti più lunga? Basta una piccola modifica per risolvere entrambi i problem.  [continua...]
			
								115.056 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		08/10/2009 - articolo 
		
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		19/10/2011 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Stanchi di essere posizionati automaticamente all'interno della vostra cartella "Home" subito dopo l'apertura del terminale? La soluzione è semplicissima: basta modificare il file di configurazione giusto per trovarsi magicamente sempre al posto giusto.  [continua...]
			
								113.443 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		19/11/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Il terminale è senza dubbio "croce e delizia" degli utenti GNU/Linux. Averne uno sempre disponibile integrato sul nostro desktop, oltre ad essere davvero "cool", potrebbe contribuire in qualche modo ad esorcizzarlo. Vediamo come procedere.  [continua...]
			
								111.888 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		14/09/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - La versione "Alternate" di Ubuntu, oltre a permettere di effettuare installazioni specializzate, risulta utile sia per installare il sistema su computer che dispongano di una dotazione di memoria RAM inferiore a 256 MB, sia se si hanno problemi con la scheda video. Al termine, comunque, il sistema installato sarà lo stesso dell'edizione "Desktop".  [continua...]
			
								110.402 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		19/01/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Rai Player 4 Linux permette la visione in streaming dei canali Rai e Mediaset su Ubuntu. È inoltre disponibile un ampio database di contenuti televisivi presenti su Rai.tv, anch'essi visualizzabili comodamente sul proprio desktop.  [continua...]
			
								109.758 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		19/12/2012 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Stanchi di dover continuamente scorrere tra le applicazioni "fissati" nel launcher di Ubuntu? Grazie a Drawers è possibile raggrupparli in cartelle facilmente accessibili dalla barra di Unity e perfettamente integrate nel tema di sistema.  [continua...]
			
								109.696 Visite
			 			
		 
				  
	 	
						
				
 
								
		
							 
							
								
								
								
								
								
								
																
		
		
		
							 
							Download Correlati
		
				
	 
	
								
								
								
								
								
								
								
								
		
		
		
							 
							I più letti di questo canale
		
				
	 
	
					
								
		
		
		
							 
							Le guide di questo canale
		
				
	 
	
								
								
								
								
		
		
		
							 
							Forse non hai ancora letto...
		
				
	 
	
								
								
		
		
		
							 
							I più commentati di questo canale
		
				
	 
	
								
								
					
							 
						 
						
								
					 
				 |