Punto informatico Network
Canali
20081030183802_1711588891_20081030183730_1797667959_Untitled.png

Personalizzare l'aspetto del desktop di Ubuntu

08/10/2009
- A cura di
Linux & Open Source - Il desktop di Ubuntu è troppo vuoto? Vediamo come dargli maggior vitalità.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

ubuntu (2) , linux (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 197 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Per chi muove i primi passi nel mondo Linux, come me, trovarsi davanti ad un desktop completamente spoglio di icone è un pochino spiazzante. Anche il colore dell'immagine scelta per lo sfondo non è poi il massimo..

Screenshot.jpg

Allora come prima cosa mi sono messo a cercare le modifiche necessarie per personalizzare il desktop come piace a me.

Pagina successiva
Più icone sul desktop
Pagine
  1. Personalizzare l'aspetto del desktop di Ubuntu
  2. Più icone sul desktop
  3. Gestione dei temi
  4. Wallpaper, Font, Pannelli

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.49 sec.
    •  | Utenti conn.: 49
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06