Punto informatico Network
Canali
Contenuto Default

Rimuovere le tracce delle periferiche disinstallate

09/01/2008
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Ogni volta che scolleghiamo una periferica dal PC, Windows ne mantiene una traccia invisibile nella lista delle periferiche. È possibile ripulire questa lista con pochi clik.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

rimuovere (1) , tracce (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 205 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Aprite un prompt di comando. Andate su Start - Esegui e digitate cmd.

A questo punto, scrivete il comando Set devmgr_show_nonpresent_devices=1

Lista1.jpg

Sempre dal prompt, scrivete il comando devmgmt.msc

Vi si dovrebbe aprire questa finestra:

Lista2.jpg

Andate su Visualizza e mettete il flag su Mostra dispositivi nascosti.

Lista3.jpg

Compariranno nella lista una serie di dispositivi trasparenti: si tratta dei componenti che erano stati collegati al PC e che ora sono stati rimossi. Cliccate con il tasto destro sopra il dispositivo da eliminare e scegliete Disinstalla.

Lista4.jpg

Confermate con Ok.

Lista5.jpg

Dopo alcune prove, ho constatato che funziona su Windows 2000, XP e Vista.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.62 sec.
    •  | Utenti conn.: 161
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.16