Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Urban TerrorUrban Terror è uno sparatutto gratuito basato sul motore ioquake3, lo stesso utilizzato anche da altri giochi provati in queste pagine. Fondamentalmente, si tratta una trasposizione di Quake III in un ambiente meno fantastico (vi sono pistole e fucili "reali" al posto delle armi fantascientifiche). Ma il gameplay può contare anche su alcune caratteristiche peculiari piuttosto originali Innanzitutto, i colpi inflitti in parti del corpo differenti (testa, busto, gambe e braccia) causano danni più o meno seri ed hanno conseguenze visibili: un combattente colpito alle gambe, ad esempio, inizierà a muoversi più lentamente. Ogni giocatore ferito inizierà a sanguinare: se l'emorragia non venisse fermata tramite il bendaggio, questi morirà dissanguato dopo alcuni istanti. Vi è poi la possibilità di arrampicarsi sulle sporgenze, compiere "sprint", scivolate ed utilizzare il doppio salto contro le pareti per superare gli ostacoli. Tutte queste azioni consumano una barra di energia addizionale, che si ricaricherà poi con il trascorrere del tempo. Le armi soffrono tutte di un rinculo (più o meno accentuato a seconda del modello) e devono sempre essere ricaricate manualmente tramite la pressione dell'apposito tasto. Fucili, pistole e mitragliatori tendono poi ad essere meno precisi quando si spara in movimento o si mantiene premuto a lungo il grilletto. Sono presenti poi molti altri elementi che conferiscono al gameplay una certa vivacità: i kit medici aumentano l'efficacia e la velocità dei bendaggi per esempio, mentre i giubbetti antiproiettile tutelano il torso, ma rallentano i movimenti. Purtroppo, la grafica è particolarmente piatta e poco vibrante: questo aspetto costituisce probabilmente uno dei principali difetti di un gioco altrimenti piuttosto originale e divertente. D'altro canto, la fluidità è sempre eccellente, a patto però di non utilizzare un sistema troppo datato. CompatibilitàIl programma è disponibile per Windows, Linux e Mac OS X. Come già per tutti i titoli cross-platform trattati in questo articolo, i giocatori possono partecipare alla stessa partita indipendentemente dal sistema operativo usato. La prova sul consueto Windows 7 64 bit non ha evidenziato alcun problema di incompatibilità. Requisiti minimiI requisiti consigliati parlano di una CPU Pentium 4 a 1.2 GHz, 512 MB di memoria e una scheda video dotata di 256 MB di RAM. Considerato comunque che altri giochi graficamente più avanzati e basati sullo stesso motore provati su queste pagine hanno requisiti nettamente inferiori, penso possa essere lecito sostenere che il gioco sia eseguibile anche su macchine meno potenti. Ad ogni modo: pur considerando i requisiti ufficiali, il gioco dovrebbe poter girare su qualsiasi PC fisso ancora in circolazione. Non dovrebbero esservi inconvenienti nemmeno utilizzando i computer portatili, a patto però di non affidarsi ad un modello eccessivamente datato. Stando ad alcune testimonianze raccolte in rete, il gioco dovrebbe funzionare in maniera accettabile anche sui piccoli netbook. Download e predisposizioneUna volta scaricato il gioco (710 MB circa), ci si trova davanti ad una procedura di setup da portare a termine con poche cliccate su Avanti. Terminata l'installazione, è possibile avviare il programma dal menu Start Come entrare nella prima partitaAl primo avvio è indispensabile indicare il proprio nome, così come visualizzato dagli altri giocatori. Si prosegue poi cliccando su Play online. Alla schermata successiva, cliccare su View Empty e View Full per impostare il valore a No, di modo da nascondere dalla lista i server deserti o già completamente pieni. Cliccare quindi su Get new list e ancora su Refresh list per aggiornare la lista dei server disponibili. Individuarne uno a piacere (consiglio di preferire quelli che riportano la dicitura FFA in quarta colonna per le prime partite) e quindi farvi doppio click per cominciare. In caso venisse visualizzata una videata di errore, significa che la partita sta utilizzando una mappa che ancora non possedete in locale: premendo il pulsante Okay procederete al download automatico dello scenario e dovreste poter entrare. Premete Close alla videata di riepilogo dell'equipaggiamento e siete pronti all'azione: come al solito, ci si sposta con i tasti w, a, s, d della tastiera fino a quando non decidete di modificare l'assegnazione, si salta con lo Spazio e si spara con il pulsante sinistro del mouse. Lo "scatto" è assegnato alla lettera e, mentre il brendaggio è sulla q. Il tasto per ricaricare, indispensabile poiché non è presente il ricaricamento automatico, è la lettera r. Riferimenti![]() Quake Live ![]() Gore: Ultimate Soldier Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005