Punto informatico Network
Canali
20090226172343_1732423625_20090226172308_131844699_quake.png

Sparatutto gratuiti: 10+ giochi per spararsi.... senza pagare

03/01/2011
- A cura di
Zane.
Videogiochi - Portafoglio vuoto ma caricatore sempre pieno? Nessun problema! Internet offre moltissimi FPS gratuiti e di ottima fattura, ideali per trascorrere molte ore spensierate a... massacrare gli avversari senza bisogno di pagare nemmeno un euro. Update: aggiunto il gioco "Alien Arena".

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratis (1) , giochi (1) , spara (1) , fps (1) , frag (1) , multiplayer (1) , full game (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 98 voti

Alien Arena

È fin troppo facile confondere AlienArena con il già citato OpenArena: oltre alla similitudine dei nomi, i due titoli propongono un gameplay analogo, impostato su scontri sempre frenetici che non lasciano al giocatore un attimo di respiro. Anche l'atmosfera fantascientifica è grossomodo analoga, con armi supertecnologiche e skin aliene a go-go

AlienArena (7).jpg

Il motore alla base è chiamato CRX, ed è una derivazione di quello realizzato da id Software per il mitico Quake II.

Non ci si lasci fuorviare però: CRX è vistosamente potenziato rispetto ai pilastri sui quali si basa, ed offre una resa visiva grossomodo in linea con gli altri giochi gratuiti presentati in queste pagine, ovvero "buona" ma oggettivamente meno spettacolare rispetto ai canoni odierni.

Una nota di merito particolare alle musiche, sempre piacevoli e orecchiabili.

Il principale aspetto che potrebbe far storcere il naso è la presenza di alcune inserzioni pubblicitarie nei vari menu. Le grafiche sono comunque molto sobrie, e non utilizzano alcun sistema di tracking che possa essere nemmeno lontanamente definito "spyware".

Compatibilità

Alien Arena è disponibile in versioni compatibili con Windows, Linux e Mac OS X.

La prova, svolta su Windows 7 64 bit, non ha evidenziato alcun problema nemmeno con la versione più recente del sistema operativo Microsoft

AlienArena (3).jpg

Requisiti minimi

I requisiti minimi parlano di CPU a 650 MHz e 128 MB di memoria, anche se la configurazione consigliata prevede CPU a 1,4 GHz e 256 MB di RAM.

È quindi ragionevole pensare che il gioco possa girare su qualsiasi PC ancora in circolazione, portatili compresi.

Stando ad alcune testimonianze raccolte in rete, Alien Arena dovrebbe funzionare in maniera accettabile anche sui piccoli netbook. Per ottenere la fludità migliore, è però indispensabile impostare tutte le opzioni grafiche al minimo.

Download e predisposizione

L'installazione di Alien Arena sotto Windows è molto semplice. Per prima cosa, scaricate il setup da questa pagina, quindi lanciate l'eseguibile.

Limitatevi ora a premere ripetutamente Avanti, accettare la licenza d'uso, specificare il percorso desiderato se quello di default non vi soddisfa, disabilitate l'installazione della toolbar di sponsor e confermare per concludere e divenire operativi.

Lanciate ora l'applicazione facendo click sul collegamento creato nel menu Start.

Come entrare nella prima partita

Per prima cosa, è indispensabile scegliere il proprio soprannome, o i server vi rifiuteranno la connessione.

Cliccate Player Setup e digitate qualsiasi cosa differente da Player. Scegliete una delle skin disponibili ed il colore, se lo volete, quindi confermate premendo Esc sulla tastiera

AlienArena (2).jpg

Per partecipare alla partita on-line, selezionate JOIN GAME dal menu iniziale. Appariranno così tutti i server disponibili.

Individuatene uno che riporti la dicitura DM (deathmatch) nel nome, facendo attenzione ad evitare quelli che riportano il valore 0 prima della barra. Questi server sono quelli nei quali non vi sono ancora giocatori: partecipandovi, vi troverete soli e senza nessuno a cui sparare.

Individuato il vostro server, fatevi doppio click ed attendete qualche istante per accedere.

Per impostazione predefinita, ci si sposta con i tasti w, a, s, d della tastiera, si salta con lo Spazio e si spara con il pulsante sinistro del mouse. Il pulsante destro del mouse attiva invece il fuoco secondario, generalmente più potente ma più lento fra un colpo e l'altro.

Riferimenti

» Sito ufficiale; Pagina di download.

Pagina successiva
Altri giochi e classifica dei vincitori
Pagina precedente
Quake Live

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.2 sec.
    •  | Utenti conn.: 131
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.05