Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! OpenArenaOpenArena è uno sparatutto basato sul motore ioquake3, ovvero una derivazione di quello stesso id Tech 3 realizzato da id Software per il proprio Quake III. Al momento della prova, il programma offre 17 modelli di giocatore ("skin") fra i quali scegliere il proprio alterego virtuale (alcuni dei quali davvero "curiosi") e 12 differenti armi per massacrare i propri avversari Il numero di mappe a disposizione è elevato: si spazia da quelle più piccole, adatte a pochi giocatori, fino a ad alcune davvero enormi, più indicate quando il numero di partecipanti si avvicina al tetto massimo di 64 utenti contemporanei. Il software è costantemente aggiornato per aggiungere nuovi elementi (principalmente mappe, skin ed effetti visivi) e perfezionare i vari bug. Il motore alla base del gioco è piuttosto datato e non è in grado di offrire una resa grafica paragonabile allle produzioni commerciali più recenti. Ci si prepari quindi a personaggi alquanto "spigolosi", esplosioni e proiettili piatti ed ambientazioni che difficilmente riusciranno ad impressionare. D'altro canto, tale semplicità garantisce una fluidità costante davvero eccellente, anche su sistemi non troppo recenti. Inoltre, il nocciolo della questione è sparare, non ammirare il panorama.... CompatibilitàIl programma è disponibile in versioni compatibili con Windows, Linux e Mac OS X. La prova, svolta su Windows 7 64 bit, non ha evidenziato alcun problema nemmeno con la versione più recente del sistema operativo Microsoft Requisiti minimiI requisiti minimi parlano di una CPU Pentium II e 64 MB di memoria. È quindi ragionevole pensare che il gioco possa girare su qualsiasi PC ancora in circolazione, portatili compresi. Stando ad alcune testimonianze raccolte in rete, il gioco dovrebbe funzionare in maniera accettabile anche sui piccoli netbook. Download e predisposizionePer quanto riguarda la versione per Windows, è necessario scaricare due file. Il primo, uno zip di circa 300 MB, costituisce la base dell'applicazione. Il secondo (40 MB) invece, contiene gli ultimi aggiornamenti. Per installare il gioco è necessario scompattare il file più voluminoso in una cartella a piacere e quindi riversare nella stessa cartella l'archivio di aggiornamento, confermando le sovrascritture. A questo punto, si può avviare il programma lanciando openarena.exe. Come entrare nella prima partitaPer partecipare alla prima partita è sufficiente selezionare Multiplayer dal menu iniziale, quindi cliccare su Servers per far modificare il valore in Internet. A questo punto appariranno tutti i server disponibili nell'elenco sottostante: selezionatene uno che riporti la dicitura DM (deathmatch) nella quarta colonna, facendo attenzione ad evitare quelli che, nella terza colonna, riportano il valore 0 prima della barra. Questi server sono quelli nei quali non vi sono ancora giocatori: partecipandovi, vi troverete soli e senza nessuno a cui sparare. Individuato il vostro server, selezionatelo e premete il pulsante Fight. Attendete qualche istante e dovreste riuscire ad accedere. Per impostazione predefinita, ci si sposta con i tasti w, a, s, d della tastiera, si salta con lo Spazio e si spara con il pulsante sinistro del mouse. Buon divertimento e... attenti ai razzi! Riferimenti![]() Warsow ![]() Sparatutto gratuiti: 10+ giochi per spararsi.... senza pagare Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005