Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Gore: Ultimate SoldierGore: Ultimate Soldier è uno sparatutto commercializzato nel 2002 dalla già nota DreamCatcher Interactive ed oggi rilasciato gratuitamente. Il principale punto di forza del gioco è una certa ricercatezza grafica, ottenuta grazie ad un motore di gioco proprietario Indubbiamente nulla di eccelso, ma sufficiente a far spiccare Gore fra i tanti titoli gratuiti trattati in queste pagine. Al di là del fattore estetico, il gioco si configura come uno sparatutto di stampo fantascientifico abbastanza classico. Due i principali elementi caratterizzanti. Il giocatore ha a disposizione una barra d'energia (stamina) che si riduce quando l'alterego salta a corre. Il livello di stamina si rigenera invece mentre il personaggio è a riposo. Se la scorta è prossima ad esaurirsi, la nostra controparte digitale inizia ad ansimare come un novantenne con problemi respiratori, rivelando la posizione agli avversari. Vi è poi una componente ruolistica: il giocatore deve infatti scegliere una classe di appartenenza fra 5 disponibili, ognuna con punti di luce ed ombra. I soldati di fanteria leggera, ad esempio, sono agili e veloci, ma meno potenti. Quelli dotati di armatura meccanica, al contrario, sono più incisivi ma anche meno rapidi. CompatibilitàIl programma è disponibile unicamente per Windows e dovrebbe essere compatibile con tutte le versioni del sistema operativo, compresa la famiglia Windows 95/98/ME La prova sul più moderno Windows 7 64 bit non ha comunque evidenziato alcun problema di compatibilità. Requisiti minimiI requisiti minimi sono particolarmente accomodanti: Pentium II a 350 MHz e 64 MB di memoria. Il titolo dovrebbe quindi poter girare senza problemi su qualsiasi calcolatore ancora in circolazione: dai più datati PC desktop, fino a notebook e netbook. Download e predisposizioneUna volta scaricato il gioco (500 MB circa), ci si trova davanti ad una procedura di setup da portare a termine con poche cliccate su Avanti Terminata l'installazione, è possibile avviare il programma dal menu Start. Come entrare nella prima partitaUna volta avviato il programma, cliccare Play online per accedere alla lista dei server di gioco disponibili. A questo punto, selezionarne uno a piacere (consiglio di preferire, perlomeno per le prime partite, quelli che riportino la dicitura DM (deathmatch) in quinta colonna) e cliccare il pulsante Join game. Immettere quindi il proprio nome, scegliere la classe d'appartenenza e premere il pulsante di conferma per entrare in partita. I comandi di default sono abbastanza differenti rispetto a quanto siamo abituati: ci si sposta con i tasti w, a, s, mentre l'indietro è assegnato alla x. Di default, si spara con il click sinistro del mouse e si salta con il pulsante destro. Fortunatamente, è possibile modificare rapidamente tale disposizione dal menu di gioco (richiamabile con il tasto Esc della tastiera). Riferimenti![]() Urban Terror ![]() Wolfenstein: Enemy Territory Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005