Punto informatico Network
Canali

Linux & Open Source

Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.

 
20091011195959_536691528_20091011195943_1980265020_sl_open.png

Aggiungere manualmente i repository alle sorgenti software di Ubuntu

a cura di The Doctor
30/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - I repository sono archivi di pacchetti che consentono l'installazione di software costantemente aggiornato. Vediamo come aggiungerli manualmente alle sorgenti software di Ubuntu. [continua...]
2 Commenti 90.482 Visite
20081030121235_156971672_20081030121220_245948338_web_server.png

Come cambiare i DNS con Ubuntu 10.04 per velocizzare la navigazione

a cura di crazy.cat
11/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - Le pagine web sono molto lente ad aprirsi con Ubuntu? Prova a modificare i DNS per velocizzare il tuo browser. [continua...]
20 Commenti 128.841 Visite
20100730111535_1784091864_20100730111510_1990570554_Linux-512.png

Personalizza al meglio il tuo Ubuntu con Ailurus

a cura di crazy.cat
10/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - Ubuntu è troppo difficile da affrontare e modificare? Fatti aiutare da Ailurus a personalizzarlo e migliorarlo. [continua...]
6 Commenti 61.241 Visite
20100104164335_655259366_20100104164303_767150183_reboot_spotlight.png

Sostituire il bootloader in Slackware: da LiLo a GRUB

a cura di masterz3d
05/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - Il bootloader è tra i più importanti programmi di un computer, e permette di scegliere e caricare un sistema operativo da uno o più dischi rigidi, o memorie Flash, dischi di rete eccetera. Sostituirlo è un lavoro delicato e che implica una certa cognizione di causa, ma alcune volte è necessario o preferibile. Il procedimento è abbastanza semplice, ma deve essere svolto con attenzione e metodo. [continua...]
1 Commenti 129.423 Visite
Ingranaggi, opzioni, gears

GNOME Do: un tool per Ubuntu di grande utilità

a cura di The Doctor
30/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - GNOME Do è un tool open source che ci permette di cercare rapidamente molti elementi presenti sul PC o sul web, e di eseguire azioni utili su tali elementi. Vediamo come funziona. [continua...]
2 Commenti 75.399 Visite
20080829210944

Arch Linux, la distibuzione GNU/Linux compatta per utenti esperti

a cura di The Doctor
27/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - Arch Linux, al pari di Slackware, è una distribuzione destinata agli utenti più esperti. Compattezza, leggerezza e modularità sono i suoi punti di forza. Vediamo come installarla e configurarla sul nostro PC. [continua...]
8 Commenti 180.592 Visite
20091001200744_1498443711_20091001200649_1861961209_salvagente_sl.png

Redo Backup and Recovery, un CD per un salvataggio dati facile e veloce

a cura di crazy.cat, Pacopas
20/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - Dati da salvare? Partizioni da ridimensionare? Dischi da clonare? Questo e tanto altro lo trovate nel CD di Redo Backup. [continua...]
8 Commenti 341.497 Visite
28380527020100719110235_29507.png

Modificare la posizione dei pulsanti delle finestre di Ubuntu 10.04

a cura di crazy.cat
19/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - Pulsanti spostati a sinistra nelle finestre di Ubuntu 10.04 e non vi piacciono proprio? Vediamo come rimetterli a destra e cambiarne l'ordine. [continua...]
11 Commenti 77.435 Visite
20100302180314_1839844981_20100302180245_695993566_TerminalMLI_spotlight.png

Tecniche avanzate con Ubuntu: compilare un kernel "vanilla"

a cura di The Doctor
16/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - Compilare un kernel "vanilla" ci consente di adattarlo all'hardware del nostro PC, rendendo il sistema più veloce e stabile, nonché risolvere eventuali bug e problemi di compatibilità con alcune periferiche. Vediamo come. [continua...]
11 Commenti 153.576 Visite
192733148220091223115632_24909.png

Software sempre aggiornato su Ubuntu, grazie ai repository esterni

a cura di farbix89
09/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - I tuoi software preferiti su Ubuntu sempre aggiornati all'ultima release, grazie a Ubuntu Tweak. [continua...]
11 Commenti 115.585 Visite
Informazione

HardInfo: un programma per ricercare informazioni sulle periferiche del nostro PC con Ubuntu

a cura di The Doctor
07/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - HardInfo ci permette di visualizzare in una semplice interfaccia tutte le informazioni di cui possiamo aver bisogno inerenti il nostro PC. Ma non solo: HardInfo ci offre anche la possibilità di effettuare una serie di benchmark sulla CPU e, se collegati a Internet, confrontare i risultati dei test con altre macchine dalle prestazioni simili. [continua...]
70.278 Visite
20080829210944

Slackware 13.1: la distribuzione regina per i puristi di UNIX e GNU/Linux

a cura di The Doctor
30/06/2010 - articolo
Linux & Open Source - La prima distribuzione della storia, nonché la più conforme agli standard UNIX, è l'ideale per imparare i segreti di GNU/Linux. Vediamo come installarla sul nostro PC. [continua...]
13 Commenti 189.473 Visite
20090526085111_1868787705_20090526085038_2020432594_Untitled.png

Creare uno screencast con RecordMyDesktop, Avidemux e Mencoder

a cura di The Doctor
17/06/2010 - articolo
Linux & Open Source - RecordMyDesktop, Avidemux e Mencoder sono ottimi programmi open source che ci permettono di creare screencast da pubblicare poi sul web. Vediamo come usarli al meglio. [continua...]
2 Commenti 85.726 Visite
20090908100435_709309299_20090908100416_625505557_keyboard.png

Le "Hotkey" di GNOME: scorciatoie da tastiera per il popolare ambiente desktop

a cura di Al3x, The Doctor
09/06/2010 - articolo
Linux & Open Source - Presentiamo una panoramica delle hotkey per l'ambiente desktop GNOME, che possono tornare utili per velocizzare le operazioni svolte quotidianamente con il nostro PC. [continua...]
6 Commenti 88.976 Visite
20100505155218_1475784636_20100505155202_945688174_Bluetooth1.png

Proteggere l'accesso al nostro PC con Ubuntu usando il Bluetooth

a cura di The Doctor
31/05/2010 - articolo
Linux & Open Source - Grazie ad un programma facilissimo da usare, possiamo fare in modo che, allontanandoci con il telefonino Bluetooth dalla postazione di lavoro, il computer si blocchi automaticamente. Al nostro ritorno, il sistema diverrà nuovamente subito utilizzabile. Sicurezza e praticità in un colpo solo. [continua...]
4 Commenti 54.021 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 2.12 sec.
  •  | Utenti conn.: 97
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 207
  •  | Tempo totale query: 0.55