Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

MegaTest Antivirus 2010 - 20+ programmi a confronto

01/06/2010
- A cura di
Sicurezza - Non sapete quale antivirus scegliere? Siete indecisi fra una soluzione free e una a pagamento? MegaLab.it ha messo alla prova i più recenti programmi antivirali in circolazione, in un testa-a-testa completo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it (1) , virus (1) , windows (1) , antivirus (1) , trojan (1) , malware (1) , test (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 197 voti

Norton Antivirus 2010

Programma famosissimo, in passato era diventato praticamente sinonimo di "antivirus".

Il trial dell'ultima versione è scaricabile da qui. Il sito richiede registrazione.

Per la prova completa di questo software si veda "Norton Internet Security 2010: prova ed intervista".

Installazione ed interfaccia

La prima sorpresa è già nell'installazione: dal doppio clic sull'eseguibile fino al completamento dell'installazione del programma ci ha messo solo 40 secondi, senza nemmeno bisogno di riavviare!

L'unica finestra aggiuntiva è quella per la registrazione

Norton.PNG

Che si può tranquillamente saltare se si utilizza il trial.

Il programma è già attivo e configurato

Norton02.PNG

A primo impatto l'interfaccia è piacevole, utilizza uno stile moderno.

Comodi gli indicatori CPU e Consumo RAM di Norton a sinistra, permettono di tenere sotto controllo le perfomance del PC.

Se si clicca su Prestazioni il menu si apre con un bell'effetto transizione.

I comandi principali sono in primo piano e facilmente configurabili.

Estrazione file

Estraendo i virus, L'antivirus reagisce mostrando questa finestra di avviso

Norton03.PNG

Il numero di finestre di allarme visualizzate è molto elevato, il PC è andato avanti per 25 minuti solo a visualizzare finestre che però non si sovrapponevano, una seguiva l'altra.

La rimozione è quasi sempre automatica, non c'è bisogno di cliccare su nulla, Norton fa tutto da sé.

Le informazioni nella finestra non sono molto dettagliate, mostra solo il tipo di minaccia rilevato.

Molte più informazioni sono ottenibili cliccando su Visualizza dettagli

Norton08.PNG

A volte la rimozione automatica non va a buon fine e visualizza una finestra di scelta, comunque semplice da interpretare, al massimo si clicca su Applica tutto e corregge tutti gli errori riscontrati

Norton05.PNGNonostante nessuno dei file era attivo in memoria, Norton spesso richiede il riavvio per completare la rimozione

Norton07.PNG

La rimozione dei file è molto lenta, anche dopo aver visualizzato le finestre, Norton continua a cancellare i malware dalla cartella, in tutto per rimuovere le minacce rilevate ci ha messo oltre 30 minuti.

Il tempo impiegato è ripagato dall'alto livello di pulizia, infatti è rimasto solo qualche vecchio virus dos.

Scansione file

Scansione molto lunga, ben 4 ore per scansionare tutti i file infetti

Norton17.PNG

Buona la percentuale di rilevazione dei virus, che vengono, nella maggior parte dei casi, rimossi automaticamente.

I malware sfuggiti sono per di più vecchi virus e adware, in più se provo ad avviarli l'Auto-Protect blocca tutto.

I malware non vengono cancellati definitivamente, ma spostati in quarantena

Norton19.PNG

Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansione

A riposo Norton conferma le migliorie rispetto alle edizioni precedenti confermandosi leggero sia all'avvio che a sistema avviato

Norton20.PNG

Situazione ben diversa sotto scansione, con CPU e RAM decisamente molto elevati

Norton12.PNG

Sistema pesantemente rallentato, impossibile aprire altri programmi contemporaneamente per via della CPU pesantemente impegnata.

Installazione e scansione su sistema infetto

Installazione non riuscita in modalità normale, chiede anche il riavvio per cancellare i file già installati

Norton22.png

In modalità provvisoria l'installazione riesce senza problemi, non si avvia però interfaccia grafica ma è comunque possibile effettuare una scansione completa del PC

Norton23.png

parte una normale scansione del PC

Norton24.png

Dopo alcune ore, la scansione termina e le minacce sono state rilevate

Norton27.png

Alcune hanno rischiesto l'intervento dell'utente, alcuni sono stati rimossi in maniera automatica.

Riavvio necessario per completare la disinfezione.

Al riavvio in modalità normale, il sistema è pulito e l'Auto-Protect di Norton è attivo

Norton28.png

Ottima prova per Norton, che riesce ad eliminare le minacce con facilità.

I miei giudizi finali

Pregi:

  • Installazione rapida
  • La configurazione iniziale offre un alto livello di sicurezza
  • Ottima reattività dell'AutoProtect
  • Buon livello di rilevazione virus
  • Aggiornamenti costanti e veloci
  • Interfaccia ben curata
  • Leggero a riposo
  • Installabile su sistema infetto (solo in provvisoria)

Difetti:

  • Troppe finestre dell'AutoProtect in caso di infezione multipla
  • Rimozione Virus dell'AutoProtect molto lenta
  • Scansione completa molto lunga
  • Eccessivo consumo di Risorse sotto scansione
  • Abbondanti richieste di riavvio durante la rimozione

VOTO: 7

Pagina successiva
Microsoft Security Essential
Pagina precedente
Avira AntiVir Premium 10

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.74 sec.
    •  | Utenti conn.: 84
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.07