Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Norton Antivirus 2010Programma famosissimo, in passato era diventato praticamente sinonimo di "antivirus". Il trial dell'ultima versione è scaricabile da qui. Il sito richiede registrazione. Per la prova completa di questo software si veda "Norton Internet Security 2010: prova ed intervista". Installazione ed interfaccia
La prima sorpresa è già nell'installazione: dal doppio clic sull'eseguibile fino al completamento dell'installazione del programma ci ha messo solo 40 secondi, senza nemmeno bisogno di riavviare! L'unica finestra aggiuntiva è quella per la registrazione Che si può tranquillamente saltare se si utilizza il trial. Il programma è già attivo e configurato A primo impatto l'interfaccia è piacevole, utilizza uno stile moderno. Comodi gli indicatori CPU e Consumo RAM di Norton a sinistra, permettono di tenere sotto controllo le perfomance del PC. Se si clicca su Prestazioni il menu si apre con un bell'effetto transizione. I comandi principali sono in primo piano e facilmente configurabili. Estrazione fileEstraendo i virus, L'antivirus reagisce mostrando questa finestra di avviso Il numero di finestre di allarme visualizzate è molto elevato, il PC è andato avanti per 25 minuti solo a visualizzare finestre che però non si sovrapponevano, una seguiva l'altra. La rimozione è quasi sempre automatica, non c'è bisogno di cliccare su nulla, Norton fa tutto da sé. Le informazioni nella finestra non sono molto dettagliate, mostra solo il tipo di minaccia rilevato. Molte più informazioni sono ottenibili cliccando su Visualizza dettagli A volte la rimozione automatica non va a buon fine e visualizza una finestra di scelta, comunque semplice da interpretare, al massimo si clicca su Applica tutto e corregge tutti gli errori riscontrati
La rimozione dei file è molto lenta, anche dopo aver visualizzato le finestre, Norton continua a cancellare i malware dalla cartella, in tutto per rimuovere le minacce rilevate ci ha messo oltre 30 minuti. Il tempo impiegato è ripagato dall'alto livello di pulizia, infatti è rimasto solo qualche vecchio virus dos. Scansione file
Scansione molto lunga, ben 4 ore per scansionare tutti i file infetti Buona la percentuale di rilevazione dei virus, che vengono, nella maggior parte dei casi, rimossi automaticamente. I malware sfuggiti sono per di più vecchi virus e adware, in più se provo ad avviarli l'Auto-Protect blocca tutto. I malware non vengono cancellati definitivamente, ma spostati in quarantena Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansioneA riposo Norton conferma le migliorie rispetto alle edizioni precedenti confermandosi leggero sia all'avvio che a sistema avviato Situazione ben diversa sotto scansione, con CPU e RAM decisamente molto elevati Sistema pesantemente rallentato, impossibile aprire altri programmi contemporaneamente per via della CPU pesantemente impegnata. Installazione e scansione su sistema infettoInstallazione non riuscita in modalità normale, chiede anche il riavvio per cancellare i file già installati In modalità provvisoria l'installazione riesce senza problemi, non si avvia però interfaccia grafica ma è comunque possibile effettuare una scansione completa del PC Dopo alcune ore, la scansione termina e le minacce sono state rilevate Alcune hanno rischiesto l'intervento dell'utente, alcuni sono stati rimossi in maniera automatica. Riavvio necessario per completare la disinfezione. Al riavvio in modalità normale, il sistema è pulito e l'Auto-Protect di Norton è attivo I miei giudizi finaliPregi:
Difetti:
VOTO: 7
![]() Microsoft Security Essential ![]() Avira AntiVir Premium 10 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005