Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

MegaTest Antivirus 2010 - 20+ programmi a confronto

01/06/2010
- A cura di
Sicurezza - Non sapete quale antivirus scegliere? Siete indecisi fra una soluzione free e una a pagamento? MegaLab.it ha messo alla prova i più recenti programmi antivirali in circolazione, in un testa-a-testa completo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it (1) , virus (1) , windows (1) , antivirus (1) , trojan (1) , malware (1) , test (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 197 voti

BitDefender 2010

Antivirus a pagamento, il trial è scaricabile da qui.

Installazione di per sé semplice, solo qualche passaggio in cui prestare un po' di attenzione.

Il programma mostra una finestra per la registrazione

Bit03.PNG

L'antivirus mostra una finestra di scelta per il profilo utente;

Bit05.PNG

In seguito mostra una finestra di configurazione veloce della rete domestica e del tipo di hardware

Bit06.PNG

L'ultima finestra permette di scegliere l'esperienza dell'utente nel trattare problemi di sicurezza

Bit07.PNG

Grazie a queste scelte, l'utente può trovare la propria configurazione personale: ce n'è per tutti i gusti e per tutte le esigenze.

L'interfaccia in modalità avanzata si presenta così

Bit10.PNG

Forse non proprio bella a vedere, però completa.

Estrazione file

Le finestre di avviso sono comode, le infezioni vengono raggruppate tutte in una sola finestra

Bit08.PNG

La rimozione è totalmente automatica.

La reattività è buona cosi come la velocità di rimozione.

Non ha bloccato tutto, ma non ha rimosso qualche spyware e adware, i virus e i trojan li blocca tutti.

Scansione file

La finestra della scansione appena conclusa si presenta così

Bit11.PNG

Molto buona la capacità di rilevazione, ha identificato oltre 10000 minacce.

La velocità non è eccezionale, circa 2 ore per la scansione.

Molti file sono stati rimossi automaticamente, per alcuni archivi e malware sconosciuti richiede la scelta manuale.

Ecco il risultato finale dopo la pulizia finale

Bit13.PNG

Alcuni file non è riuscito proprio a rimuoverli, neanche lo spostamento in quarantena funziona

Bit14.PNG

Niente di veramente pericoloso.

Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansione

A riposo BitDefender non consuma eccessive risorse

Bit15.PNG

4 processi in memoria, consumo di RAM di 18 MB e CPU praticamente a zero.

Sotto scansione aumentano i processi e il consumo

Bit16.PNG

5 processi in memoria, Consumo ottimo di RAM nonostante la scansione in atto, solo 35 MB di RAM e CPU non superiore al 50 %

Il sistema non ne risente affatto, il PC è performante come se la scansione non fosse in atto.

Ottima gestione delle risorse.

Installazione e scansione su sistema infetto

In modalità normale non è installabile, l'installer si blocca per ore sulla finestra d'installazione

Bit17.png

Neanche in modalità provvisoria è installabile a causa di uno strano errore.

Bit18.png

Test fallito.

I miei giudizi finali

Pregi:

  • Ottima capacità di rilevazione
  • Discreta velocità di scansione
  • Altamente personalizzabile
  • Leggero all'avvio
  • Non rallenta il sistema durante la scansione
  • Finestre di avviso combinate

Difetti:

  • Controllo in tempo reale salta qualche malware di troppo
  • L'Interfaccia migliorabile
  • Test su sistema infetto fallito

VOTO 7,5

Pagina successiva
G Data Antivirus 2010
Pagina precedente
Panda Antivirus Pro 2010

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.23 sec.
    •  | Utenti conn.: 84
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.05