Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

MegaTest Antivirus 2010 - 20+ programmi a confronto

01/06/2010
- A cura di
Sicurezza - Non sapete quale antivirus scegliere? Siete indecisi fra una soluzione free e una a pagamento? MegaLab.it ha messo alla prova i più recenti programmi antivirali in circolazione, in un testa-a-testa completo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it (1) , virus (1) , windows (1) , antivirus (1) , trojan (1) , malware (1) , test (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 197 voti

AVG Anti-virus 9

Versione a pagamento del software trattato alla pagina precedente. Il trial è scaricabile da qui.

Installazione simile alla versione free, con la differenza che l'installer scarica file da Internet

AVG.PNG

Un'altra finestra su cui prestare attenzione è questa

AVG02.PNG

Installatela solo se la ritenete necessaria.

AVG esegue un'ottimizzazione preliminare, per aumentare, in seguito, la velocità di scansione

AVG03.PNG

Consiglio di effettuarla, anche se in termini di velocità non cambia poi molto.

Ecco invece l'interfaccia grafica

AVG04.PNG

Buona come sulla versione Free, ma, ovviamente, con molte più opzioni.

Estrazione file

Purtroppo nessuna miglioria rispetto alla versione Free;stessi identici problemi

AVG05.PNG

Scarsa reattività e elevato numero di file sfuggiti sono i principali difetti.

Solo selezionando tutti i file il controllo in tempo reale rileva altre minacce sfuggite

AVG06.PNG

La rimozione dei file è più rapida, pulisce tutto in pochi secondi.

Scansione file

Caso unico, ho ottenuto lo stesso valore della versione Free

AVG11.PNG

Stavolta però nessuno strano crash del sistema, tutto è filato liscio.

Scansione molto lenta, ci ha messo ben 5 ore per rimuovere tutto.

La capacità di rilevazione è molto alta, questo aumenta il mio rammarico: il motore di scansione è buono, ma bisogna applicare questa efficacia anche al controllo in tempo reale.

Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansione

A riposo AVG 9 si presenta cosi

AVG19.PNG

10 processi all'avvio, circa 15 MB il consumo di RAM, poca CPU usata.

Sotto scansione ho ottenuto consumi decisamente elevati, direi proibitivi

AVG14.PNG

Oltre 630 MB di RAM utilizzata, CPU al 50 % fisso.

Sistema notevolmente appesantito, aprire un altro programma è molto difficile.

Installazione e scansione su sistema infetto

Rispetto alla versione Free, AVG avvisa stavolta con finestre di avviso l'impossibilità ad installare.

Questo il risultato in modalità normale

AVG16.png

Identico risultato in Provvisoria

AVG18.pngIl PC era connesso ad Internet, avendo utilizzato la "modalità provvisoria con rete".

Test su sistema infetto fallito.

I miei giudizi finali

Pregi:

  • Buona capacità di rilevazione in scansione
  • Aggiornamenti constanti
  • Interfaccia grafica gradevole

Difetti:

  • Scansione molto lunga
  • Richiede Internet per completare l'Installazione
  • Consumo di risorse eccessivo
  • Troppi malware sfuggiti al controllo in tempo reale
  • Test su sistema infetto fallito

VOTO: 6

Pagina successiva
avast 5 Free
Pagina precedente
AVG Anti-Virus 9 Free

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.73 sec.
    •  | Utenti conn.: 108
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04