Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Avira AntiVir Premium 10Versione a pagamento di Avira AntiVir, che, rispetto alla versione Free, offre qualche funzionalità in più.
L'installazione è identica alla versione free, con l'unica differenza nella finestra che richiede l'inserimento della licenza Come con Avira free non c'è bisogno di riavviare. Attezione: se effettuate l'installazione di prova, è necessaria una connessione ad Internet per registrare la licenza trial di 30 giorni. Interfaccia identica alla versione free Estrazione fileEstraendo qualche virus, il Guard si comporta in maniera identica alla versione free, mostrando un pop-up Come si vede in foto, il Guard della versione Premium rileva un maggior numero di minacce. Ho notato che la rimozione dei file infetti è molto più rapida, se paragonata a quella della versione Free. Stavolta mi sono sufficienti 3 finestre del Guard bloccare tutti i virus estratti. AntiVir Premium blocca un maggior numero di minacce in una sola finestra. Pochi i file rimasti nella cartella, nessuno questi è pericoloso, in più cliccandoci sopra il Guard lo rileva sempre qualcosa. Scansione file
Estraggo tutti i virus in una cartella e avvio la scansione completa Numero di virus rilevati quasi identico alla versione Fre.r Un'ulteriore prova della bontà del motore di scansione dei prodotti Avira. La scansione è molto veloce. Riscansionando la cartella trova altri malware sfuggiti al precedente controllo. Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansioneA riposo, AntiVir Premium si presenta cosi 5 processi in memoria, rispetto alla versione free sono presenti il processo per il WebGuard e quello per il MailGuard. Il consumo resta comunque basso, l'impatto sul sistema è sempre buono, nessun rallentamento. Anche in questo caso è presente il processo sched.exe, non visibile in foto, che occupa meno di 1 MB di memoria. Ecco invece il risultato sotto scansione Risultato molto simile allo scanner di Avira free, consumo di RAM del processo avscan.exe tra 60 e 80 MB, CPU variabile tra 10 e 50 %. Impostando lo scanner in priorità High il sistema non ne risente particolarmente. Sposta i file infetti in quarantena, utile in caso di cancellazione di qualche file di sistema. Installazione e scansione su sistema infettoProvo ad installare l'antivirus sul sistema infetto, ma ovviamente Bagle blocca tutto Installazione fallita e programma inutilizzabile in modalità normale. Riprovo l'installazione in modalità provvisoria, il risultato è identico ad Avira free: L'installazione riesce senza problemi e lo scanner blocca tutte le minacce presenti nel PC
Al riavvio il sistema è pulito e l'antivirus torna a funzionare normalmente. Un'ottima prova per entrambi i prodotti Avira, che riescono a districarsi anche nelle situazioni più difficili. Giudizi finaliPregi:
Difetti:
VOTO: 8,5
![]() Norton Antivirus 2010 ![]() Avira AntiVir PE 10 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005