Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Avira AntiVir PE 10L'antivirus è scaricabile da qui. L'installazione è lineare, senza alcun passaggio complicato. Terminata l'installazione, l'antivirus è già attivo senza riavviare L'interfaccia è gradevole e curata Tutti i comandi sono a portata di clic. Estrazione file dall'archivio infettoProvando ad estrarre i malware dall'archivio, una finestra pop-up avvisa della presenza di malware Cliccando sulla scritta Remove parte la rimozione dei file infetti. La rimozione è efficace anche se un po' lunga se ci sono molti file. Devo dire che il Guard è sempre piuttosto veloce e reattivo nell'eliminare tutti i file infetti. Per ripulire la cartella con i pochi virus estratti, sono apparse almeno 5 finestre del Guard. Estraendo tutti i file dell'archivio non sono stati rilevati pochissimi virus, che comunque venivano bloccati se ci cliccavo sopra. Scansione Completa
Dopo aver estratto tutti i file infetti sul PC, faccio partire una scansione completa. Ecco il risultato finale
Capacità di rilevazione molto alta, sono rimasti pochi virus, per di più rogue e vecchi virus dos. Scansione veloce, anche i presenza di molti file compressi. Se riscansiono solo la cartella, trova altri malware sfuggiti al controllo precedente. Se provo ad avviare uno degli eseguibili rimasti, il Guard rileva comunque qualcosa, bloccando ogni tentativo di infezione. È possibile programmare la scansione ad intervalli regolari, cosa sempre molto gradita visto che spesso c'è ne dimentichiamo o lasciamo passare troppo tempo. Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansioneA riposo AntiVir si conferma il più leggero in assoluto, nonostante 3 processi attivi Consumo RAM molto basso, praticamente zero impatto sulla CPU. Nell'immagine non è visibile ma è presente anche il processo sched.exe per gli aggiornamenti automatici, che consuma meno di 1 MB, non influenzando minimalmente le performance del PC. Decisamente diverso il consumo sotto scansione, che resta comunque accettabile Consumi di RAM intorno a 70 MB e CPU variabile da 5% a 50% a seconda dei file controllati. Il sistema è gestibile, anche se la scansione è impostata a priorità High Installazione su sistema infettoProvo ad installare l'antivirus sul sistema infetto, l'installazione stranamente riesce ma l'antivirus si blocca immediatamente, provo ad avviare una scansione e il sistema si riavvia da solo. Dopo il riavvio ogni tentativo di eseguire l'antivirus è inutile. In modalità provvisoria riesco ad installare l'antivirus. Faccio partire la scansione completa ed AntiVir rileva e blocca tutte le minacce Al riavvio il sistema è tornato pulito e AntiVir si è avviato normalmente Un'ottima prova per questo programma, che in provvisoria riesce a eliminare facilmente anche le infezioni più ostiche. I miei giudizi finali: Pregi:
Difetti:
VOTO: 8 ![]() Avira AntiVir Premium 10 ![]() MegaTest Antivirus 2010 - 20+ programmi a confronto Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005