Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Microsoft Security EssentialAntivirus gratuito e in italiano, distribuito da Microsoft per tutti i possessori di una licenza regolare di Windows. Utilizzabile liberamente dai privati e dalle piccole ditte che svolgono l'attività all'interno della propria abitazione. L'antivirus è scaricabile da qui. Per la prova completa si veda "Microsoft Security Essentials: guida e prova pratica del nuovo antivirus gratuito". Installazione ed interfaccia
L'installazione è molto semplice, l'unico passaggio degno di nota è la finestra che richiede la verifica dell'autenticità del sistema operativo utilizzato. Ovviamente, se non si supera il controllo non è possibile continuare l'installazione. Finita l'installazione è possibile effettuare l'aggiornamento delle definizioni, seguito da una veloce scansione del sistema. L'antivirus è già pronto, senza bisogno di riavviare. Interfaccia scarna ma essenziale. Non c'è bisogno di configurare nulla, anche perché c'è ben poco da configurare. Estrazione fileEstraendo qualche malware, MSE rileva subito qualcosa e lo segnala Finestra di avviso poco chiara, bisogna sempre andare a vedere i dettagli per capire di quali malware si tratta. Si susseguono varie finestre di avviso simili. Basta cliccare su Pulisci computer per iniziare la rimozione dei file infetti. La rimozione è efficace anche se lunga. Quando ha finito, avvisa con una finestra. Buona la capacità di rilevazione e pulizia del controllo in tempo reale; si è lasciato sfuggire solo qualche spyware e riskware, ma i virus più pericolosi sono stati eliminati. Scansione file
Avvio la scansione completa dopo aver estratto tutti i malware. La scansione è stata lunga, per controllare la partizione ci ha impiegato 2 ore. I risultati sono molto buoni, percentuale di rilevazione altissima. La rimozione non è automatica, ma bisogna cliccare su Pulisci computer per iniziare la disinfezione Nonostante la scritta incoraggiante riguardo il tempo impiegato, la rimozione è stata lunga, altre 2 ore per rimuovere tutto. Il livello di pulizia però è elevato, la rimozione è molto efficace, pochi i malware sfuggiti al controllo, tutta roba vecchia. Alcuni file non sono stati cancellati, e visualizza una finestra d'errore Comunque tra i file non cancellati risulta qualche archivio, niente di pericoloso. Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansioneIl consumo è piuttosto costante, sia in scansione che a riposo. A riposo il consumo è moderato, due processi attivi, RAM a 50 MB e CPU a zero Praticamente identico il consumo di RAM sotto scansione, aumenta l'impegno della RAM fino al 70 % Il PC rimane utilizzabile, l'impatto sul sistema non è mai eccessivo. Leggermente più lento il sistema nella fase di rimozione, dovuto soprattutto al maggior uso di RAM. Installazione e scansione su sistema infettoNon installabile su sistema infetto, una finestra d'errore conferma Purtroppo neanche in modalità provvisoria l'antivirus è installabile Con grande delusione, la prova è fallita. Spero che Microsoft agisca al più presto per correggere questo piccolo ma importante problema. I Miei Giudizi finaliPregi:
Difetti:
VOTO: 7 ![]() Kaspersky AV 2010 ![]() Norton Antivirus 2010 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005