Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

MegaTest Antivirus 2010 - 20+ programmi a confronto

01/06/2010
- A cura di
Sicurezza - Non sapete quale antivirus scegliere? Siete indecisi fra una soluzione free e una a pagamento? MegaLab.it ha messo alla prova i più recenti programmi antivirali in circolazione, in un testa-a-testa completo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it (1) , virus (1) , windows (1) , antivirus (1) , trojan (1) , malware (1) , test (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 197 voti

ESET NOD32 v.4

Antivirus a pagamento, il trial è scaricabile da qui.

Installazione ed interfaccia

Nessuna difficoltà in fase d'installazione

Cattura01.PNG

È possibile scegliere se attivare la rilevazione dei PUPs (programmi indesiderati)

Cattura02.PNG

L'interfaccia si presenta sobria e sufficientemente chiara

Cattura03.PNG

Qualche impostazione è troppo nascosta, oppure è ripetuta in più menu.

Estrazione file

L'antivirus mostra 2 tipi diversi di avvisi: il primo è solo una finestra di notifica. In questo caso NOD32 ha rimosso automaticamente la minaccia

Cattura04.PNG

Il secondo avviso mostra le minacce che non possono essere rimosse automaticamente e che richiedono l'intervento dell'utente

Cattura05.PNG

L'antivirus mostra queste finestre in modo equo, non ci sono predominanze.

Piuttosto seccante dover cliccare su Elimina ad ogni minaccia non rimossa automaticamente, ma è possibile cambiare questa impostazione nelle impostazioni dell'antivirus.

Piuttosto veloce in rimozione.

Comunque molto buona la percentuale di rilevazione, delle minacce sono rimaste poche tracce.

Scansione file

Molto buona la capacità di rilevazione dello scanner, che rileva un numero di minacce elevato

Cattura07.PNG

Ottima velocità di scansione.

La finestra mostra il tempo impiegato, le minacce rilevate ed un elenco scorrevole con le posizioni dei file infetti.

Tutti i file infetti sono spostati in quarantena.

Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansione

A riposo NOD3 si presenta così

Cattura12.PNG

2 processi attivi, consumo di RAM di circa 45 MB, utilizzo di CPU irrisoria.

In scansione la situazione è questa

Cattura09.PNG

Consumo di RAM che sale a 75 MB, CPU al 50 %.

Il sistema è leggermente rallentato, ma resta gestibile.

Installazione e scansione su sistema infetto

L'antivirus viene bloccato in fase d'installazione da Bagle, che blocca la scrittura di alcuni file importanti

Cattura10.png

Purtroppo non è installabile neanche in provvisoria per la dipendenza da Windows Installer, inattivo in provvisoria.

Cattura11.png

Test su sistema infetto fallito.

I miei giudizi finali

Pregi:

  • Installazione rapida
  • Ottima velocità di scansione
  • Discretamente leggero all'avvio
  • Buona capacità di rilevazione dello scanner
  • Ottimo controllo in tempo reale
  • Discreta Interfaccia Utente
  • In molti casi, rimozione automatica delle minacce

Difetti:

  • Molte minacce devono essere rimosse manualmente
  • Qualche impostazione difficilmente raggiungibile o ripetuta più volte
  • Abbastanza pesante in scansione
  • Fallito test su sistema infetto

VOTO: 7,5

Pagina successiva
Trustport Antivirus 5
Pagina precedente
McAfee VirusScan Plus

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.46 sec.
    •  | Utenti conn.: 84
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.04