Punto informatico Network
Canali
20100103091645_316355507_20100103091610_541137657_4281virus.jpg

MegaTest Antivirus 2010 - 20+ programmi a confronto

01/06/2010
- A cura di
Sicurezza - Non sapete quale antivirus scegliere? Siete indecisi fra una soluzione free e una a pagamento? MegaLab.it ha messo alla prova i più recenti programmi antivirali in circolazione, in un testa-a-testa completo.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

megalab.it (1) , virus (1) , windows (1) , antivirus (1) , trojan (1) , malware (1) , test (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 197 voti

Kaspersky AV 2010

Antivirus a pagamento tra i più conosciuti ed apprezzati.

KAV 2010 è scaricabile da qui.

Installazione lineare, non richiede nessun passaggio complicato, l'unica finestra aggiuntiva è quella riguardante la registrazione del prodotto

KAV.PNG

  • la prima opzione è da selezionare se avete una licenza completa;
  • la seconda opzione se volete attivare la licenza trial di 30 giorni;
  • la terza è se volete attivare il prodotto successivamente;l'antivirus funzionerà ma con funzionalità ridotte.

In ogni caso, è possibile utilizzarlo senza connessione Internet, basta usare la terza opzione.

Interfaccia completa e ben curata in ogni aspetto

KAV02.PNG

In caso di problemi, è possibile risolvere tutto al volo premendo su Correggi

Estrazione file

Nel test per la protezione in tempo reale KAV si comporta molto bene, con una reattività ottima;

Avvisa con una notifica completa che indica il nome del file, il tipo di minaccia e l'azione intrapresa dall'antivirus

KAV04.PNG

Si susseguono molte notifiche simili, che eliminano automaticamente tutti i malware trovati.

Alcune volte bisogna intervenire manualmente cliccando su Disinfetta tutto

KAV07.PNG

In questo caso apparirà una finestra di scelta sull'azione da intraprendere

KAV09.png

Basta seguire i consigli che lo stesso antivirus fornisce e si può anche automatizzare il procedimento sui successivi file.

Eliminati tutti i file rimasti, non ha lasciato tracce di malware.

Quei pochi file sfuggiti venivano intercettati non appena li selezionavo, cancellandoli.

Viene eseguita una copia di backup di ogni file cancellato, utile in caso di rimozione accidentale di qualche file di sistema.

Scansione file

La scansione completa mostra tutta la potenza del motore di scansione Kaspersky

KAV14.PNG

Eccellente capacità di rilevazione, tutto condito da una velocità di scansione elevata, solo 35 minuti.

Buona parte dei malware li rimuove automaticamente mentre scansiona, per altri è necessario il riavvio

KAV15.PNG

Al riavvio, continua a rimuovere malware, ad alcuni richiede l'azione da intraprendere

KAV16.png

Il risultato finale è un livello di pulizia notevole: sono rimasti solo qualche archivio e alcuni virus dos.

Consumo RAM e CPU a riposo e sotto scansione

L'antivirus a riposo si presenta così

KAV17.PNG

2 i processi attivi, minimo il consumo di RAM e CPU.

Sotto scansione non intacca particolarmente le performance del PC

KAV13.PNG

Consumo di RAM tra 60 e 80 MB, CPU da 60 a 70 %.

Il sistema resta gestibile, tranne qualche rallentamento limitato alla comparsa di finestre di notifica.

Installazione e scansione su sistema infetto

Eseguendo l'installer su sistema infetto, esso si blocca inaspettatamente, e una finestra di Windows avvisa l'impossibilità di installare

KAV18.png

Stesso identico problema in modalità provvisoria, l'installer si blocca senza preavviso

KAV19.png

Sembra che il problema non sia Bagle (non attivo in modalità provvisoria), ma un bug dell'installer, che non consente di installare l'antivirus in modalità provvisoria.

Nessuna finestra di avviso ad indicare l'impossibilità dell'installazione in provvisoria.

Il test è fallito. Spero che Kasperky prenda subito provvedimenti.

I miei giudizi Finali

Pregi:

  • Installazione semplice
  • Interfaccia completa e gradevole
  • Eccellente capacità di rilevazione
  • Ottima velocità di scansione
  • Protezione in tempo reale molto efficace
  • Rimozione malware quasi sempre automatica
  • Aggiornamenti costanti
  • Abbastanza leggero in avvio e durante la scansione

Difetti:

  • File d'aggiornamento di dimensioni elevate
  • Fallito test su sistema infetto
  • Richiede il riavvio per cancellare alcuni malware

Voto: 8

Pagina successiva
Panda Cloud Antivirus
Pagina precedente
Microsoft Security Essential

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.98 sec.
    •  | Utenti conn.: 115
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.03