Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Dr. Web CureIt! è un programma portable, durante l'uso i file necessari sono estratti nella cartella Temp ma al termine vengono eliminati, disponibile in versione gratuita solo per i privati, che vi permette di eseguire delle scansioni complete del vostro computer alla ricerca di malware nascosti che sono sfuggiti al vostro antivirus primario. Il programma è scaricabile da questo indirizzo per un download di oltre 100 MB, se vi serve rifare un controllo dopo qualche giorno, scaricate il nuovo file con le definizioni aggiornate. Prestate attenzione che saranno trasmessi alcuni dati, nessuno strettamente personale, alla società "Doctor Web" riguardanti la scansione eseguita. Se non volete che questo avvenga, non eseguite la scansione. In questa prima schermata, premo Annulla per eseguire una normale scansione, se premete Ok si avvierà la scansione ma non potrete fare nient'altro sino al termine del controllo. Mettete il flag nella casella e accettate le condizioni d'uso viste in precedenza. Con Selezionare oggetti da controllare, potete scegliere di verificare particolari aree del sistema operativo e determinate cartelle. Nelle Opzioni, raggiungibili dal simbolo della chiave inglese presente nella barra degli strumenti di Dr. Web CureIt!, non vi è nulla di troppo importante, se non decidere quale azione intraprendere a seconda delle varie minacce trovate. Oppure mettere nelle Esclusioni determinati file/cartelle che non devono essere controllati. Test Windows XPAvvio una scansione completa del disco fisso, si aprono alcuni file eseguibili nel Task manager dai nomi molto strani e dal pesante utilizzo di RAM e CPU Il risultato finale è piuttosto disastroso, tranne (forse) il file winupdate.exe, tutti gli altri sono dei falsi positivi o esagerate rilevazioni, come quelle dei programmi di assistenza remota VNC. Alcuni sono dei file eseguibili che ho creato io convertendo dei Batch tramite il programma Bat2exe. Test Windows 7Parecchio deluso dai risultati su Windows XP, decido di provarlo su un PC con Windows 7 a 64 Bit e 8 Giga di memoria RAM. Il comportamento è abbastanza simile alla prova precedente, molta RAM e CPU piuttosto impegnata. Almeno questa volta non ci sono stati dei falsi positivi, però non ha nemmeno rilevato tutti i virus che gli avevo proposto. ConclusioniAvevo usato DR. Web CureIt! in passato e non era male come antivirus, però è diventato molto pesante e su Windows XP ha sbagliato troppo. Se decidete di usarlo, prestate molta attenzione a quello che rileva. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005