Punto informatico Network
Canali
20090222203254_351121106_20090222203238_1149413548_Run.jpg

Trasformare file batch in eseguibili e avviare programmi come amministratore

20/01/2010
- A cura di
Tecniche Avanzate - Impartire comandi via prompt è una tecnica ormai poco utilizzata, ma in ambiente di rete può rivelarsi preziosa. Vediamo come trasformare file batch in eseguibili per poi avviarli come amministratore.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

dos (1) , amministratore (1) , programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 306 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Lavorando da alcuni mesi in un ambiente di rete aziendale, dove sono solo amministratore locale dei computer e non posso mettere mano alle policy dei vari utenti, mi sono trovato nella necessità di far avviare ad alcuni utenti con privilegi ridotti alcuni programmi come se fossero amministratori.

Vediamo come fare ad avviare il programma senza dover comunicare all'utente la password di amministratore.

Aggiornato articolo con la nuova versione del programma e inserito un esempio pratico dell'utilizzo.

La prima cosa da fare è scaricare il programma Sanur che trovate in allegato all'articolo insieme all'altro programma Bat To Exe Converter.

Eseguire comandi come amministratore

Grazie a Sanur possiamo far eseguire ad un utente senza poteri di amministratore, un qualsiasi programma che invece li richiede.

Batch.jpg

Basta creare un file batch, .bat o .cmd, che contenga queste due righe.

@echo off

runas /u:%COMPUTERNAME%\administrator PercorsoFileDaEseguire | sanur PasswordAdministrator

Se nel nome del PercorsoFileDaEseguire ci sono degli spazi, per esempio C:\Documents and settings\user\desktop il percorso deve diventare C:\Docume~1\user\desktop.

Il percorso del file deve avere 6 caratteri seguiti dal simbolo della tilde ~, che si ottiene tenendo premuto il tasto Alt, scrivendo sul tastierino numerico (quello a destra della tastiera) 126 e poi rilasciando il tasto Alt, seguito dal numero 1.

La prima riga contiene il comando @echo off che serve per nascondere i comandi successivi e soprattutto la password di amministratore che deve essere scritta nella seconda riga.

Nella seconda riga abbiamo PercorsoFileDaEseguire dove dovete inserire il percorso completo del file da eseguire, diciamo c:\windows\regedit.exe, e in PasswordAdministrator dovete inserire la password dell'amministratore locale del computer.

Trasformare il batch in eseguibile

Un utente smaliziato potrebbe però aprire il file di comandi appena creato e leggere la password dell'amministratore che abbiamo dovuto inserire.

Per risolvere questo problema dobbiamo creare un file eseguibile in modo che la password diventi molto più difficile da leggere.

Per creare un eseguibile però bisognerebbe saper programmare in un qualche linguaggio adatto, e invece no, ci viene in aiuto Bat To Exe Converter è un piccolo programma gratuito che permette di convertire file Bat o Cmd in file eseguibili.

Basta selezionare il file da convertire nella prima riga Batchfile e subito appare in Save as il nome del file eseguibile finale, posizionato di solito nella stessa cartella del file originale, ma possiamo scegliere dove salvarlo.

La cosa più interessante di questa nuova versione del programma è data dall'opzione Visibility, di default è impostata su Visible application, ma selezionando Insivible application potete nascondere l'esecuzione del programma all'utilizzatore del computer.

Al massimo lo si può notare aprendo il Task manager per vedere in azione l'eseguibile.

Il resto delle opzioni le potete lasciare impostate così come sono. C'è anche la possibilità di inserire la richiesta di una password all'avvio del programma, ma se lo scopo è quello di eseguire dei comandi in maniera invisibile questa opzione è poco utile.

Batch1.jpg

Nel Versioninformations potete impostare delle ulteriori personalizzazioni al vostro eseguibile, come un numero di versione e prodotto (che però deve essere nel formato quattro numeri separati dalle virgole.

C'è infine la possibilità di inserire una icona per distinguere il vostro file e varie descrizioni.

Batch2.jpg

Se tutto è andato bene, ed ha accettato tutte le personalizzazioni inserite, l'eseguibile avrà una dimensione maggiore di qualche kB rispetto al file normale. Se provate a creare degli eseguibili in serie, modificando il file di comandi originale, senza cambiare il nome del file, questo verrà salvato con un numero progressivo per distinguerlo dagli altri.

Batch3.jpg

Se volete vedere le personalizzazioni che avete inserito, dovete andare nelle Proprietà del file cliccando con il tasto destro del mouse sul nome del file.

Queste personalizzazioni sono del tutto inutili a livello di funzionalità del file di comandi, possono solo servire a voi se volete rendere più professionale l'eseguibile che andate a creare.

Batch4.jpg

Una volta avviato il file eseguibile che abbiamo appena creato, a seconda delle impostazioni che abbiamo scelto (Visible o Invisibile) ed eventuali comandi echo off inseriti nel file batch originale, potrete o meno visualizzare le schermate e l'esecuzione dei vari comandi.

Batch5.jpg

Pagine
  1. Trasformare file batch in eseguibili e avviare programmi come amministratore
  2. Pagina 2

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.22 sec.
    •  | Utenti conn.: 68
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06