Punto informatico Network
Canali
20090405133058_1002442209_20090405133047_559753199_programs_spotlight.png

I programmi gratuiti per la deframmentazione messi alla prova

30/11/2012
- A cura di
Software Applicativo - Quale programma deframmenta meglio il nostro hard disk? Scopriamolo in questa piccola prova.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuiti (1) , deframmentazione (1) , defrag (1) , programmi (1) , frammentazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 20 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Ogni tanto bisogna mettere ordine nei file presenti nel disco fisso, altrimenti si frammentano troppo e le operazioni di lettura/scrittura possono rallentare quando li livello di frammentazione diventa troppo alto.

Vediamo come si comportano alcuni programmi gratuiti, oltre all'utility presente in Windows, nella riorganizzazione dei file del vostro disco fisso.

Per provare a valutare i vari programmi, cercherò di tenere conto di alcuni fattori:

  • Tentativi di aggiungere programmi/componenti non graditi durante l'installazione.
  • Disponibilità di una versione portable.
  • Chiarezza/semplicità d'uso
  • Eventuali funzioni aggiuntive
  • Velocità/efficacia del programma.

I test sono stati eseguiti su un computer con Windows 7 a 64 Bit, 6 GB di RAM e processore Intel Core I3 2.2 GHz, i valori di RAM e CPU che vedrete indicati in seguito, potrebbero variare su computer più o meno potenti, come potrebbe cambiare il comportamento dei programmi.

Defrag23.jpg

Pagina successiva
Auslogic Disk Defrag, Disk tune

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.62 sec.
    •  | Utenti conn.: 95
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03