Punto informatico Network
Canali
20090405133058_1002442209_20090405133047_559753199_programs_spotlight.png

I programmi gratuiti per la deframmentazione messi alla prova

30/11/2012
- A cura di
Software Applicativo - Quale programma deframmenta meglio il nostro hard disk? Scopriamolo in questa piccola prova.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuiti (1) , deframmentazione (1) , defrag (1) , programmi (1) , frammentazione (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 20 voti

Glary Disk Speedup

Glary Disk Speedup, dopo averlo installato si può, tramite i Settings, impostare l'italiano. Offre due livelli: Deframmentazione e Ottimizza.

Defrag39.jpg

Meno del 4% come livello frammentazione.

Defrag40.jpg

Cinque minuti scarsi per completare la deframmentazione, ma non è che sia poi cambiato tantissimo se si guarda la mappa dei file.

Defrag41.jpg

Dispone di Pianificazione e Deframmentazione automatica.

Defrag43.jpg

Defrag44.jpg

IObit Smart Defrag

Avevo presentato IObit Smart Defrag in quest'articolo, ricavandone una buona impressione generale, in questo test non è che mi abbia convinto del tutto. Computer diverso, comportamento diverso. L'ultima versione del programma si scarica da questo indirizzo.

Durante l'installazione propone dei programmi aggiuntivi che dovete rifiutare.

Defrag10.jpg

Anche durante l'uso tende a mostrare le ultime notizie che si possono chiudere. Prima operazione da fare, anche in questo caso, è Analizza per stabilire il livello di frammentazione.

Defrag9.jpg

Anche se viene consigliato di non deframmentare, la eseguo lo stesso.

Defrag11.jpg

Si possono fare tre tipi di riorganizzazione dei file, una rapida (Deframmenta) e altre due più approfondite (Deframmenta e Ottimizzazione Rapida o Deframmenta e Ottimizzazione Completa).

Con una deframmentazione semplice sembrerebbe che sia riuscito a sistemare tutto per bene, meno di cinque minuti impiegati.

Defrag12.jpg

Rifaccio l'analisi per vedere il livello della frammentazione, però sembra esserci ancora parecchio disordine.

Defrag13.jpg

Eseguo quindi un'ottimizzazione completa che impiega quasi 30 minuti.

Defrag14.jpg

E alla fine mi ha creato più caos di prima.

Defrag15.jpg

Memoria praticamente stabile non troppo alta.

Defrag16.jpg

Si può attivare il Defrag Automatico, che riorganizza i file quando il computer è accesso ma non utilizzato, o un Defrag all'avvio del PC, che mette ordine nei file di sistema che non sono normalmente deframmentabili perché sempre in uso dal sistema operativo.

Defrag17.jpg

Abbastanza deluso, risultati parecchio diversi da quelli avuti durante la stesura dell'articolo precedente.

Pagina successiva
Microsoft Defrag, Piriform Defraggler
Pagina precedente
Auslogic Disk Defrag, Disk tune

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.3 sec.
    •  | Utenti conn.: 53
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 37
    •  | Tempo totale query: 0.07