Punto informatico Network
Canali
20090405133058_1002442209_20090405133047_559753199_programs_spotlight.png

OUTDATEfighter il cercatore dei programmi aggiornati (non tutti però...)

29/03/2013
- A cura di
Software Applicativo - Tenere i programmi sempre aggiornati è necessario, però che noia doverli cercare e installare manualmente uno alla volta. OUTDATEfighter svolge tutto il lavoro per voi con pochissimi clic da parte vostra. Ma sarà proprio così?

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Di solito non recensisco programmi che non siano perfetti, o quasi, OUTDATEfighter in un primo momento mi aveva molto colpito per quello che riusciva a fare, cioè aggiornare i programmi installati nel computer praticamente in automatico con pochissimi interventi da parte dell'utente.

A una prova più approfondita ho visto che ha ancora qualche bug, ma l'idea su cui si basa è veramente interessante e quindi vale la pena tenerlo sotto controllo per seguirne gli sviluppi futuri.

Il bug principale che ho riscontrato è che il controllo degli aggiornamenti avviene confrontando i dati con un database presente nei loro server, al momento il numero di software inclusi è già piuttosto ampio, e cresce ogni giorno (almeno è quanto affermano loro), però tra le applicazioni che avevo installato io non rilevava gli aggiornamenti di Picpick ed EssentialPIM, due software piuttosto famosi.

Out1.jpg

Se quindi non sono nel loro database, anche se i software installati hanno bisogno di un aggiornamento, per OUTDATEfighter non esistono. E questa cosa va migliorata sicuramente.

Una volta installato il programma, bisogna eseguire la scansione per ricercare gli aggiornamenti.

Out2.jpg

Al termine del veloce controllo, propone la lista dei programmi aggiornabili e si può avviare il download della nuova versione.

Out3.jpg

Una volta scaricato potete avviare l'installazione, cliccando sull'icona indicata si apre la cartella dove è stato salvato il programma appena scaricato.

Out4.jpg

I programmi scaricati sono controllati da VIRUSfighter (antivirus non tra i più famosi e rinomati) e in questo caso ha bloccato l'installazione di Wot per Internet Explorer, ritenendolo un virus. Basta aprire la cartella che contiene il programma ed eseguire l'installazione a mano.

Out5.jpg

Out6.jpg

Ricerca anche gli aggiornamenti di Windows e quelli opzionali, a sinistra la prova su Windows 7 e a destra Windows XP.

Out7.jpg

Permette anche la disinstallazione dei programmi presenti nel computer.

Out8.jpg

Al momento classifico OUTDATEfighter tra i programmi interessanti di cui seguire lo sviluppo, quando avranno ampliato il database, o trovato il modo che il programma verifichi effettivamente tutti gli aggiornamenti presenti dei software installati (in maniera indipendente dal database), allora diventerà veramente ottimo.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2024 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.17 sec.
    •  | Utenti conn.: 129
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0