Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
sviluppo (1)
, apache (1)
, php (1)
, mysql (1)
, server web (1)
, server (1)
, perl (1)
, phpmyadmin (1)
.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
In questo articolo vedremo come predisporre un server HTTP in locale senza utilizzare alcun pacchetto integrato (si veda XAMPP). Per infiniti scopi, un web server sul proprio PC è una caratteristica utilissima: si pensi alla semplice condivisione di file o allo sviluppo web occasionale, fino ad arrivare al developer professionista che prova in locale le proprie creazioni prima di renderle pubbliche. Prima di cominciare, ci prefiggiamo questi obiettivi:
Si tenga conto che, un server HTTP necessita di port-forwarding della porta 80 in TCP, impostazione fondamentale affinché il server possa funzionare. Purtroppo, le istruzioni per aprire una specifica porta sono diverse a seconda del modello di router o modem che utilizzate: per il diffusissimo Alice Gate, fornito in comodato da Telecom Italia, vi rimando alla guida "Aprire porte TCP/UDP su modem-router Alice gate 2 Plus e 2 Plus Wi-Fi" pubblicata su MegaLab.it. Per tutti gli altri modelli, non posso che raccomandarvi la lettura del relativo manuale di istruzioni. Si tenga presente che molti programmi possono utilizzare la porta 80. Un esempio lampante di questo comportamento è dato da Skype. Generalmente, programmi che hanno questo comportamento consentono di essere istruiti per non utilizzare tale porta, nel caso debba essere destinata ad altri servizi. Prima di installare i pacchetti, darò per scontato che la vostra porta 80 sia aperta ed accetti connessioni. Indice dei contenutiOperazioni preliminariApachePHPMySQLphpMyAdminPerlScaricamento dei pacchetti Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005