Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Capita spesso di voler pubblicare un commento o un'immagine sul proprio diario di Facebook o leggere un vecchio post, ma di non poterlo fare perché non abbiamo una connessione a Internet disponibile. In questi casi torna molto utile un'applicazione come oStream, che rende disponibile la bacheca anche quando non possiamo connettere lo smartphone o il tablet Android alla rete 3G/Wi-Fi. Pratica anche nell'uso on-line, oStream restituisce una navigazione molto più fluida di quanto sia possibile con l'app ufficiale Facebook o con la versione browser per dispositivi touchscreen. Con oStream i contenuti della bacheca si aprono istantaneamente e sono disponibili sempre. Inoltre consente d'interagire con i contenuti o pubblicarne di nuovi anche quando siamo off-line, sincronizzandoli automaticamente non appena avremo la possibilità di ricollegarci a Internet. Vediamo come procedere. Per raggiungere la pagina d'installazione di oStream avviamo l'applicazione Play Store e cerchiamo l'app inserendo il termine oStream. Selezioniamo il primo risultato in elenco (Facebook offline-oStream) e procediamo con l'installazione toccando Installa e poi Accetta e scarica. Apriamo l'elenco delle app installate e avviamo oStream. Come ovvio che sia, l'app richiede di accedere al nostro profilo Facebook. Tocchiamo Login in oStream tramite Facebook e chiudiamo l'avviso con OK. Digitiamo, se richiesti, i dati di accesso al profilo e tocchiamo OK per tre volte. Successivamente all'acquisizione delle autorizzazioni necessarie, ci sarà mostrata una schermata che spiega come funziona oStream. Proseguiamo (OK, ho capito!), andiamo allo step successivo, quindi chiudiamo il tutorial e passiamo all'interfaccia principale tappando su Start oStream. La bacheca di oStream mostra il news feed del nostro account Facebook, ma a differenza dell'app ufficiale gli aggiornamenti sono visibili anche se chiudiamo la connessione Internet. In modalità off-line l'area di notifica in alto indicherà quanto tempo è passato dall'ultimo aggiornamento. Le funzionalità off-line non si limitano a questo. Infatti oStream permette anche di pubblicare aggiornamenti, con tanto di foto (pulsante in basso a sinistra) o commentare e condividere i post dei nostri contatti, sincronizzando il tutto appena riattiveremo la connessione a Internet.
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005