Punto informatico Network
Canali
20090211120656_622874555_20090211120642_1707738908_Untitled.png

Trasformare il PC in un server HTTP con Apache, PHP, MySQL e Perl

14/09/2009
- A cura di
Tecniche Avanzate - In questo articolo analizzeremo tutti i passaggi che ci porteranno alla predisposizione di un server di sviluppo per il linguaggio PHP senza utilizzare XAMPP o altri pacchetti.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sviluppo (1) , apache (1) , php (1) , mysql (1) , server web (1) , server (1) , perl (1) , phpmyadmin (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 213 voti

In questo momento dobbiamo anche porci un altro problema: dove installeremo il nostro server?

Le possibilità sono grossomodo tre:

  • In una cartella dedicata
  • In una partizione distinta da quella che contiene il sistema operativo
  • In una chiavetta USB

La scelta è a vostra discrezione. Nel caso di questo articolo, lo installeremo in una partizione distinta.

Nel caso di una cartella, il mio consiglio è di crearla prima di installarle i vari pacchetti. Non ci sono motivazioni particolari: diciamo che è per comodità.

Qualora dobbiate destinare spazio aggiuntivo alla partizione nella quale volete installare il vostro server (come abbiamo fatto per questo articolo), vi consiglio la lettura di "Come ridimensionare le partizioni dei dischi fissi" o l'utilizzo delle funzioni integrate nei sistemi operativi come Windows Vista e Windows 7.

Una volta scelta la strategia, procediamo e iniziamo l'installazione dei vari pacchetti scaricati in precedenza.

Pagina successiva
Installazione di Apache
Pagina precedente
Scaricamento dei pacchetti

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 2.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 122
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.02