Punto informatico Network
Canali
20090505094839_875976324_20090505094809_1377215891_safezone.png

I migliori programmi gratuiti per la sicurezza del PC

21/02/2012
- A cura di
Sicurezza - Una raccolta di tutto ciò che è necessario - e gratis - per mantenere il nostro PC in salute.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sicurezza (3) , virus (1) , malware (1) , programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 749 voti

Tool utili

Cc3.jpg

  • The Avenger: elimina i file bloccati e apparentemente non eliminabili - Guida
  • ComboFix: elimina moltissime infezioni. Ottimo per adware/spyware
  • RunScanner: un eccellente strumento per analizzare autonomamente lo stato del sistema operativo - Guida
  • CCleaner: Un ottimo pulitore dei file temporanei di ogni browser e del sistema - Guida
  • Process explorer: Quando un virus vi blocca il Task manager potete sempre controllare i processi in esecuzione nel PC - Guida
  • Autoruns: Controlla i programmi e servizi in esecuzione automatica nel PC - Guida
  • Ninja pendisk: serve a proteggersi dalle infezioni veicolate tramite dispositivi USB - Guida

Rimozione rootkit e bootkit dai settori di boot del disco fisso

Un fenomeno preoccupante, sempre più in crescita, negli ultimi mesi è la diffusione di malware che si annidano nei settori di boot, o limitrofi, del nostro hard disk e sono di difficile individuazione e rimozione.

Firewall

È la prima linea della nostra difesa sulla rete, essenziale per tutti coloro che navigano online.

Con il passare del tempo questi software sono migliorati al punto da non causare più sensibili rallentamenti alla navigazione.

Vale lo stesso discorso fatto per l'antivirus: firewall non aggiornato = nessun firewall

Prevenzione e controllo

Wot1.jpg

Virtualizzatori sistema operativo

Si tratta di programmi che creano una copia, o delle aree riservate, del vostro sistema operativo, consentendovi di navigare, o provare modifiche e programmi, con una tranquillità maggiore, perché al riavvio del computer tutte le modifiche fatte andranno perse.

Sia ben chiaro che questo non garantisce al 100% la sicurezza del sistema operativo reale e che non sia possibile infettarsi anche se la virtualizzazione è attiva.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Rimozione Malware e risorse on-line

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.24 sec.
    •  | Utenti conn.: 47
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.08