Punto informatico Network
Canali
20090505094839_875976324_20090505094809_1377215891_safezone.png

I migliori programmi gratuiti per la sicurezza del PC

21/02/2012
- A cura di
Sicurezza - Una raccolta di tutto ciò che è necessario - e gratis - per mantenere il nostro PC in salute.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

sicurezza (3) , virus (1) , malware (1) , programmi (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 749 voti

Antivirus

È il più importante strumento per difendere il nostro computer dalle minacce esterne.

Perché svolga correttamente il suo compito, però, è essenziale che sia sempre attivo e aggiornato costantemente.

Ricordate: antivirus non aggiornato = nessun antivirus.

  • Avira free antivirus: uno dei migliori tra gli antivirus free sul mercato. Raggiunge lo stesso livello, se non superiore, di molti programmi commerciali - Guida
  • avast!: un antivirus leggero, in italiano e completissimo. Con l'arrivo della versione 5, è ritornato ad alti livelli di gradimento da parte dei suoi utilizzatori. È dotato di molte opzioni utili per raffinare le scansioni. Sono presenti anche delle protezioni particolari per i programmi di P2P, posta e di instant messaging - Guida Avast1.jpg
  • AVG Anti-Virus Free Edition: gratuito e facile da usare, non appesantisce il PC e propone aggiornamenti frequenti. È però stato coinvolto in clamorose false rilevazioni che hanno creato non pochi problemi agli utenti - Guida
  • Microsoft Security Essentials: Antivirus gratuito, anche per le piccole aziende: basta avere una copia regolare di Windows. In forte crescita nel gradimento del pubblico, ma non gradito da molti solo per il fatto di essere targato Microsoft - Guida
  • PC Tools Antivirus: forse uno degli antivirus più leggeri, è dotato di vari strumenti di protezione, ma non molto conosciuto - Guida.
  • Rising antivirus: antivirus sviluppato da una software house cinese, non molto leggero né conosciuto, ma con una buona protezione HIPS - Guida
  • Panda Cloud Antivirus (Guida), Immunet - Due antivirus basati sulla tecnologia "delle nuvole" (Cloud).

Suite di sicurezza

Una volta parlare di un suite per la sicurezza gratuite sarebbe stato impossibile, ma ora c'è Comodo Internet Security, un firewall in grado di garantire un elevato livello di sicurezza al quale è abbinato un antivirus in continua crescita - Guida.

Tra le suite possiamo inserire anche Outpost Security Suite: in Inglese, dotata di un ottimo firewall.

Removal Tool

Sono, in generale, utility stand-alone, cioè che posso essere usate subito, senza installazione. Efficaci strumenti da avere sottomano per rimuovere particolari tipi di virus.

Consigliatissimi per coloro che fanno assistenza.

  • Kaspersky Removal tool: Tutta la potenza di Kaspersky per ripulire il vostro PC - Guida
  • Hitman Pro: un potente tool che contiene al suo interno vari motori di scansione antivirus, estremamente veloce e anche portable. Non è del tutto gratuito: dopo trenta giorni dalla registrazione non permette la rimozione dei malware trovati, ma la scansione si può sempre fare - Guida
  • Dr. Web Cureit: un potente antivirus trasportabile su una normale chiavetta USB
  • BitDefender Free: manca il controllo in tempo reale, ma potete fare una verifica completa ed efficace del vostro computer. Questo programma deve essere installato. FRE33.jpg
  • Microsoft Safety Scanner - L'antivirus "usa e getta" di casa Microsoft - Guida
  • Norman malware cleaner, Stinger e Norton Power Eraser: pulitori di virus limitati ad alcuni tipi specifici di infezione. Tuttavia, sono in grado di fare un buon lavoro

Removal Tool Specifici

Utili per coloro che, distrattamente, si sono dimenticati di aggiornare per lungo tempo il proprio antivirus. Questi pulitori vengono sviluppati per rimuovere un solo tipo di virus; solitamente, a tutti i virus più pericolosi viene associato uno specifico removal tool.

Anti-Rootkit

I rootkit sono in grado di nascondersi nel sistema, rendendosi invisibile a quest'ultimo, solo alcuni programmi posso rilevarli (Test MegaLab.it)

Live CD con antivirus

Trattandosi di CD-ROM di boot basati su Linux potrebbero presentare dei problemi su alcune macchine e non riuscire ad avviarsi per problemi di incompatibilità, o mancanza, di alcuni driver. Da provare in ogni caso quando il vostro sistema non si avvia per causa di qualche virus.

Gda2.jpg

Pagina successiva
Rimozione Malware e risorse on-line
Pagina precedente
I migliori programmi gratuiti per la sicurezza del PC

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.19 sec.
    •  | Utenti conn.: 64
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 48
    •  | Tempo totale query: 0.03