Punto informatico Network
Canali
20090208214453_1710935015_20090208214428_2104257492_Kaspersky.png

Kaspersky Virus Removal Tool 2011 il vostro secondo antivirus

29/12/2011
- A cura di
Sicurezza - Kaspersky Virus Removal Tool, il tuo secondo antivirus gratuito, (quasi) portable e sempre aggiornato.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virus (1) , kaspersky (1) , malware (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 14 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Alle volte il nostro antivirus primario fallisce nel suo compito di proteggere il PC, magari perché attaccato da un malware nuovo non presente nel suo database delle firme, o si trova di fronte ad un virus molto "intelligente" che riesce a disabilitarlo.

Per ripulire il computer ci possiamo rivolgere ad un altro antivirus "aggiuntivo", Kaspersky Virus Removal Tool 2011 scaricabile da questo indirizzo, nella stessa pagina troviamo anche la versione 2010 del tool in lingua italiana, la 2011 è in inglese.

Il programma può essere affiancato al vostro antivirus per un ulteriore controllo e per tentare la rimozione di quello che non era stato eliminato (se avete il PC infetto).

Sia ben chiaro che Kaspersky Virus Removal Tool non può sostituire il vostro antivirus principale perché privo del controllo in tempo reale.

Una volta utilizzato il tool, potete cancellare il file scaricato dalla rete, in quanto viene aggiornato molto di frequente quindi ogni volta dovete scaricare quello nuovo con le definizioni più aggiornate.

Avviate il file scaricato, sul mio PC con Windows 7 a 64 Bit è piuttosto lento a partire, a questo punto accettate le condizione d'uso della licenza e premete Start.

Kv1.jpg

Non è disponibile la lingua italiana, al momento, ma il funzionamento del tool non presenta grosse difficoltà.

Prima di dare il via alla scansione, premendo il tasto Start scanning, cliccate sul simbolo che vi indico con la freccia rossa per fare quel minimo di configurazione dell'applicativo necessario per un miglior controllo e pulizia del computer.

Kv2.jpg

Opzioni

In Scan scope, premendo Add, potete aggiungere dischi fissi o singole cartelle da controllare.

Kv3.jpg

Nel Security level e Settings è possibile scegliere quali file controllare. Di default è già presente una buona impostazione.

Kv4.jpg

Non rimane altro che nelle Actions selezionare il Prompt on detection, cioè ci chiederà cosa fare ad ogni rilevazione pericolosa, o Select action per scegliere cosa deve fare se tentare la pulizia del file (Disinfect) o cancellarlo se la pulizia fallisce (Delete if disinfection fails).

Kv5.jpg

A seconda del problema trovato cambiano i colori con cui viene segnalato, si può scegliere che azione intraprendere, sia per il singolo malware indicato che per tutti quelli dello stesso tipo.

Kv6.jpg

Già dalla maschera principale del programma venite invitati ad acquistare Kaspersky Internet Security per avere una protezione completa del PC.

Kv7.jpg

Ancora di più vi invitano all'acquisto se al termine della scansione sono stati trovati dei malware.

Kv8.jpg

Manual Disinfection

Una cosa potenzialmente interessante, ma che poi al lato pratico non funzionava proprio tanto bene, era presente nel Manual Disinfection, avviando l'analisi con il pulsante Start gathering system information veniva generato un report che si poteva spedire ad un sito di Kaspersky per una analisi più approfondita. Ora però il sito è stato chiuso.

Avevo provato il servizio un paio di volte ed i risultati erano stati piuttosto negativi, quindi non credo sia stata una grande perdita.

Kv9.jpg

Report

Nei report possiamo andare a vedere i malware che sono stati trovati e rimossi.

Kv10.jpg

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 136
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04