Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Avira AntiVir? avast!? AVG? Microsoft Security Essential? O gli antivirus "dalle nuvole" come Panda Cloud e ClamWin? Il quesito è sempre quello: "Quale antivirus gratuito dobbiamo scegliere?" Avira ha dato poco rilasciato la nuova versione, la decima, del suo programma antivirus. Attualmente disponibile solo in lingua Inglese (si parla di Maggio per l'arrivo della localizzazione in Italiano), si può scaricare da questo indirizzo. Vediamo di conoscerla meglio e capire cosa fare per garantirci la migliore protezione possibile. InstallazioneL'installazione, se scegliete quella Express, non richiede accortezze particolari: tutte le configurazioni possibili si possono fare una volta che l'antivirus è attivo. State solo attenti al passaggio proposto di seguito: se non siete interessati alle newsletter di Avira o a registrarvi come loro utenti, ricordatevi di rimuovere i flag da questa schermata e proseguire con l'installazione. Una volta scaricati gli aggiornamenti, l'antivirus è già pronto e attivo senza bisogno di riavviare. La grafica è leggermente cambiata rispetto alla versione precedente. A riposo sono 4 i processi attivi relativi ad AntiVir, tutti con un basso consumo di RAM. Ad uno dei primi avvii del computer compare il consiglio di non lavorare con una utenza che ha privilegi amministrativi. Basta mettere il flag nella casellina Do not show this message again perché non venga più visualizzato. ![]() Configurazione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005