Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ConclusioniPro: Guard molto presente (anche troppo come vedrete dopo) scova i virus ovunque si trovino. Contro: Guard piuttosto invadente: mentre eseguo la scansione manualmente è capace di rilevare i virus che stavo già controllando ed avviare automaticamente una scansione contemporanea a quella già in corso. Ad un certo punto ho dovuto sospendere la protezione Guard in modo da non farla avviare durante il controllo che stavo facendo. Anche quando compare l'avviso del Guard e scegliamo Remove ci dobbiamo "sorbire" questa mini-scansione con successiva rimozione dei malware trovati. Se invece scegliamo i Details vedremo anche il nome del file infetto. La protezione Guard sui malware scaricati dal Web è discreta, però, a volte, il file infetto viene scaricato completamente nel disco fisso. A volte viene "sentito" quando è ancora nella Cache del browser. Quando invece intercetta più malware contemporaneamente, bisogna, per forza, consultare i Details per sapere cosa è stato trovato. Il giudizio finale su Avira 10 rimane come sempre (nonostante il Guard che non mi piace del tutto) assolutamente positivo: come antivirus freeware batte nettamente molti programmi commerciali da decine di euro. AntiVir o avast!?Se non voglio pagare niente, ma avere una buona protezione, cosa devo scegliere? AntiVir o avast!? Si tratta senza dubbio di due ottimi antivirus: tutti e due sono disponibili in versione gratuita per gli utenti privati, ed hanno i loro punti di forza. Avira ha un miglior riconoscimento dei malware (anche se, nel campione di virus a mia disposizione, c'è un conteggio diverso dei file e avast! rileva un numero più alto di malware).Ad avast!, per esempio, sfuggono un paio dei virus che avevo attivato in memoria per il test. avast! ha un maggior numero di controlli gestibili separatamente (sulla posta, sul web, P2P, programmi di Chat). Ho letto varie critiche su avast!, anche piuttosto recenti, di utenti che si lamentano di essere stati infettati, di aggiornamenti che non arrivano e altre cose. Sono tornato ad usare avast! da quando è uscita la versione nuova e ne sono molto soddisfatto: gli aggiornamenti arrivano regolari, i virus vengono bloccati (il più delle volte) ancora prima di iniziare un qualsiasi download, tanto che se voglio scaricare qualche virus nuovo a scopo di test devo disabilitare momentaneamente avast! perché me lo lasci fare. La scelta finale dipende dall'uso che fate del vostro computer e anche dagli altri software di protezione che affiancate all'antivirus. Insomma, provate i due antivirus e poi scegliete quello che meglio si adatta alle vostre esigenze e al vostro PC. Qualsiasi programma scegliate, sceglierete bene e vi dovrebbe far stare abbastanza tranquilli, ma ricordatevi che nessun antivirus è sicuro al 100%. ![]() Il test Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005