![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Avira AntiVir è senza uno degli antivirus più apprezzati ed utilizzati dagli utenti, tanto da essere il software antivirale favorito dai lettori di MegaLab.it. Il livello qualitativo del programma è stata recentemente confermato anche dall'ultimo report del sito AV-Comparatives, in cui AntiVir ottiene risultati d'eccellenza. Ebbene, è recentemente avvenuto il rilascio della nuova versione del software dall'ombrello rosso. La decima versione, sebbene ricalchi le orme della precedente, promette di migliorarne alcuni aspetti. La prima novità che salta all'occhio è il rinnovamento dell'interfaccia grafica, che è stata modellata e impreziosita di dettagli e di nuove icone in modo da risultare più moderna, chiara ed accattivante. Il restyling, comunque, non stravolge l'esperienza visiva offerta dalle precedenti edizioni, e conserva tutta la semplicità e l'immediatezza di utilizzo che caratterizza da sempre questo prodotto. Un miglioramento importante, sotto il cofano, riguarda invece il motore di scansione, infatti:
Risulta inoltre interessante l'introduzione di una tecnologia proattiva, chiamata ProActiv, che monitorizza il comportamento delle attività nelle aree del sistema esposte maggiormente a rischio di infezione e stabilisce se esse siano o meno opera di malware; in pratica, è un controllo ulteriore che si integra con la tecnologia euristica. Importante notare che questa feature è disponibile solo nelle versioni a pagamento del software. I file ritenuti pericolosi dalla tecnologia ProActiv (si parla solo di eseguibili e di script), vengono inoltre inviati in maniera completamente anonima ai server di Avira, la quale si occupa dell'analisi del sample. Maggiori informazioni possono essere reperite a questo indirizzo. Avira AntiVir 10 è disponibile al momento solo in inglese ed in tedesco, nelle versioni Personal (gratuita), Premium e Premium Security Suite (queste ultime due a pagamento). Una locazione italiana, comunque, è attesa per le prossime settimane. Il download di tutte le versioni del prodotto può essere effettuato a partire da qui, mentre a questa pagina trovate una comparativa delle tre versioni del software prima citate. A breve, non mancheremo di analizzare nei dettagli tutte le caratteristiche della decima apparizione di questo antivirus. Restate quindi sintonizzati su MegaLab.it. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005