![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() A qualche settimana dal debutto della nona edizione a pagamento di AVG Internet Security, AVG Technologies ha rilasciato la nuova versione gratuita del proprio anti-virus/anti-spyware L'interfaccia utente è rimasta praticamente inalterata rispetto alla precedente release (il fastidioso banner pubblicitario può essere nascosto permanentemente con un click su Nascondi notifica): i perfezionamenti promettono di essere altrove. Oltre alla piena compatibilità con Windows 7 (32 e 64 bit), AVG Free promette numerose migliorie sia di natura prestazionale, sia per quanto riguarda la capacità di rilevare le minacce. Il primo aspetto è senza dubbio di importanza cruciale: molti utenti hanno spesso lamentato l'eccessiva pesantezza delle precedenti versioni 8 e 8.5, sia in fase di avvio e scansione, sia per quanto riguarda l'impiego di memoria e processore, tale, in alcune circostanze, da impattare sulla velocità generale del PC in maniera apprezzabile. Con la nona revisione, l'azienda promette fino ad un 50% di velocità generale in più, una riduzione nell'ordine del 15% del tempo necessario ad avviare il programma ed una diminuzione pari al 10% circa nella quantità di memoria occupata. Sul fronte più propriamente operativo, si parla di una nuova funzionalità di protezione dal phishing ed il consueto carico di miglioramenti al motore di scansione. È presente anche LinkScanner, che verifica l'assenza di contenuti dannosi nelle pagine web restituite dai motori di ricerca e li contrassegna con icone colorate La versione di LinkScanner che affianca AVG free è solamente "passiva" però: al contrario di quella presente nell'edizione a pagamento infatti, non blocca attivamente l'accesso ai siti ritenuti pericolosi, ma si limita a mostrare un avviso nella pagina dei risultati. I concorrenti non stanno a guardareAVG Free deve confrontarsi oggi con una concorrenza sicuramente agguerrita. Oltre al sempre verde Avira AntiVir Personal, da più parti considerato uno dei prodotti di riferimento del settore, anche avast! è in procinto di rilasciare una nuova build e, grazie alle promozioni, molti utenti possono avere accesso gratuito anche a soluzioni generalmente a pagamento come Norton Antivirus o McAfee Internet Security. Ma ad impensierire tutti i player del settore è soprattutto il monopolista del software per eccellenza che, con il proprio Microsoft Security Essentials, rilasciato gratuitamente e sospinto dalla forza commerciale del gruppo, ha sicuramente la possibilità di divenire molto popolare. Nel corso di un'intervista, un portavoce di AVG Technologies aveva dichiarato di non essere preoccupato tanto dalla sfida sul piano tecnologico, ma piuttosto dalla propensione di Microsoft ad utilizzare Windows Update per veicolare i propri prodotti in modo anti-concorrenziale. Una possibilità che, comunque, appare altamente improbabile agli osservatori. AVG Free 9 è liberamente scaricabile (77 MB) da free.avg.com, ma i termini di licenza ne prevedono l'uso solo in ambito privato e non-commerciale. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005