Punto informatico Network
Canali
20100308123247_1323206980_20100308123213_235596876_Clam.png

ClamAV: l'antivirus "Cloud" che arriva dal mondo open source

09/03/2010
- A cura di
Sicurezza - ClamAV si dota, finalmente, di un controllo in tempo reale e diventa Cloud-based. Vediamo come si comporta messo alla prova.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuito (1) , antivirus (1) , cloud (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 70 voti
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

ClamAV è uno dei pochissimi antivirus gratuiti ed open source disponibili anche per piattaforma Windows.

Il team di sviluppo, in collaborazione con Immunet Corporation e Sourcefire (dal 2007, detentrice dei diritti sul marchio) ha rilasciato da alcuni giorni una nuova versione del software, ora dotato di controllo in tempo reale

Clamav10.jpg

Il programma è, al momento, in inglese e funziona su Windows XP, Windows Vista e Windows 7, sia a 32 che a 64 bit.

Il programma è Cloud-based quindi per funzionare dovete avere una connessione Internet sempre attiva e funzionante. ClamAV si può scaricare da questo indirizzo.

ClamAV è disponibile anche per numerose distribuzioni Linux ma, al momento, la versione Cloud non sembra prevista per tali sistemi operativi.

Ho voluto mettere alla prova questo strumento per vedere come se la cava "sul campo": nelle prossime pagine riporto le mie impressioni.

Pagina successiva
Configurazione
Pagine
  1. ClamAV: l'antivirus "Cloud" che arriva dal mondo open source
  2. Configurazione
  3. Il test
  4. Giudizio finale

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.78 sec.
    •  | Utenti conn.: 69
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.03