Punto informatico Network
Canali
20100308123247_1323206980_20100308123213_235596876_Clam.png

ClamAV: l'antivirus "Cloud" che arriva dal mondo open source

09/03/2010
- A cura di
Sicurezza - ClamAV si dota, finalmente, di un controllo in tempo reale e diventa Cloud-based. Vediamo come si comporta messo alla prova.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

gratuito (1) , antivirus (1) , cloud (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 70 voti

Giudizio finale

Il programma è sicuramente ancora acerbo, ma il giudizio finale è piuttosto positivo: si tratta della prima release con il controllo in tempo reale, ma che solo per questo realizza già un grosso passo in avanti rispetto alla versione precedente che ne era priva.

Si tratta di uno dei pochissimi antivirus gratuiti (speriamo che rimanga tale) ed open source per Windows, quindi utilizzabile da tutti quanti anche in ambienti commerciali.

Prima di passare ad un suo utilizzo consiglierei di aspettare il rilascio di qualche nuova versione che sistemi alcune piccole (o grandi) dimenticanze che permettano un migliore funzionamento dell'antivirus.

È però un progetto da seguire con attenzione, anche perché supportato da una community di appassionati che propongono idee e inviano virus per aumentare il database di ClamAV.

Pro:

  • Finalmente c'è il controllo in tempo reale.
  • Gratuito e open source.
  • Dispone anche di una sorta di Hips che controlla l'installazione dei programmi.

Clamav8.jpg

Difetti:

  • Manca l'integrazione nel menu contestuale per il controllo di un singolo file o di una cartella.
  • Manca una visione separata dei file messi in quarantena, bisogna andarli a cercare in History e scorrere tutto l'elenco sino a trovare eventuali false rilevazioni da ripristinare.
  • Suddividere meglio la sezione la sezione History dividendo i vari eventi, oltre che in base ai giorni, per problemi riscontrati.
  • Migliorare anche il sistema di invio virus non riconosciuti da ClamAV, magari integrando una qualche funzione all'interno del programma.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.12 sec.
    •  | Utenti conn.: 52
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.05