Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
La prima cosa da fare è raggiungere l'indirizzo http://www.no-ip.com/ ed effetture la registrazione. Questo vi porterà via una decina di minuti al massimo. Una volta espletate tutte le formalità della registrazione, effettuate il Log-In con i dati di accesso. Ora possiamo iniziare il vero e proprio lavoro. Nella colonna di sinistra, sotto la dicitura YOUR NO-IP cliccate su Hosts e di seguito su Add. Adesso dovete scegliere il nome del vostro "no-ip". La prima parte è a vostra discrezione, ad esempio pincopallino ; la seconda parte invece va scelta tra quelle messe a disposizione dal sito (finchè rimanete sui free domains la cosa è del tutto gratuita, altrimenti dovrete pagare). Per le rimanenti impostazioni, lasciate i valori di default. Scorrete tutta la colonna fino a raggiungere i due pulsanti Create Host e Revert. Cliccate su Create Host. Avete adesso il vostro "no-ip", che si presenterà nella forma pincopallino.no-ip.com. Finita questa prima parte, dovete scaricare il programma no-ip DUC, che vi permette di rendere il vostro no-ip funzionante. Selezionate DOWNLOADS, scegliete il vostro sistema operativo e sarete trasferiti nella pagina del vero e proprio download. Installate il programma sul vostro computer. Una volta finita l'installazione vi dovrebbe apparire nella tray bar un'icona come questa Selezionatela con un doppio-click e vi apparirà una schermata dove effetture il login, inserendo la vostra e-mail di registrazione e la vostra password. Una volta effettuata quest'operazione, se avete seguito tutte le istruzioni alla lettera, apparirà la schermata successiva, dove vicino alla faccina con gli occhiali da sole ci sarà il nome del vostro host scelto in precedenza (pincopallino.no-ip.com). Flaggate il quadratino vicino alla faccina, che dovrebbe cambiare diventando sorridente. Chiudete pure la finestra, il programma rimarrà comunque attivo in background. Il vostro no-ip è finalmente pronto e funzionante. Le comodità da adesso le potete toccare con mano, prima su tutte la possibilità di avere un "ip" statico senza dover spendere un centesimo di euro. Fatene buon uso!! Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005