Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() È stata rilasciata da alcuni giorni la nuova versione di Returnil Virtual System 2010 con alcune novità, a prima vista interessanti, ma che basta provare per pochi minuti per scoprirne i difetti. Returnil Virtual System è in grado di creare una copia speculare del vostro sistema operativo con cui potete "sperimentare" qualsiasi programma, tweak che trovate in rete, o navigare per scaricare virus. Alla fine della sessione di lavoro con Returnil attivo, basta riavviare il PC per perdere tutte le modifiche che avete fatto in precedenza. Ricordatevi solo di salvare eventuali documenti personali modificati in aree diverse da quelle protette da Returnil altrimenti perdereste le modifiche fatte. InstallazioneIntanto andiamo a scaricare il programma da uno di questi siti Brothersoft.com o Softpedia.com. Il programma è distribuito in versione freeware, nella versione a pagamento dispone di più funzioni, è in italiano e funziona sui sistemi operativi da Windows XP a 7, versioni a 64 bit comprese. Visto che Returnil 2010 incorpora anche un modulo antivirus, durante l'installazione potete scegliere di fare una scansione veloce del sistema per verificare la presenza di malware. Parte il controllo: sotto il microscopio chiavi di registro, servizi, operazioni pianificate e poi una scansione dei principali file del PC. Al termine della scansione si conclude l'installazione e bisogna riavviare il computer. ![]() Configurazione e utilizzo Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005