Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! ConclusioniReturnil Virtual System è sempre stato il mio virtualizzatore preferito, sino dalle prime versioni del programma. Di questa nuova versione non capisco, e non condivido, l'inserimento di questo antivirus incorporato. Siamo già in un ambiente virtuale, che al riavvio perde le modifiche apportate, eventualmente anche da un virus, quindi non trovo la necessità di avere un ulteriore controllo del genere. Returnil si inserisce in esecuzione automatica e viene così caricato ad ogni avvio del computer: dato che non è necessario e si può richiamare solo nel momento del bisogno, lo potete disabilitare in modo da risparmiare l'uso di qualche mega di memoria RAM. Il consumo di RAM, anche con la virtualizzazione attiva, è veramente minimo. Se durante la virtualizzazione notate che mancano vari giga di spazio al disco fisso non preoccupatevi: si tratta del file immagine del sistema operativo reale. Lo spazio viene ripristinato quando riavviate il computer.
Le qualità della virtualizzazione rimangono sempre le stesse: potete cancellare quello che volete, navigare nei siti più pericolosi, provare tutti i programmi che vi pare, ma alla fine basta riavviare il computer e riavrete il sistema operativo integro come prima di iniziare ad usare Returnil. Ricordatevi che Returnil protegge solo la partizione principale di sistema, quindi non mettetevi a pasticciare con eventuali partizioni secondarie: le modifiche fatte su quelle non vengono annullate con il riavvio del PC. ![]() Configurazione e utilizzo Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005