Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Unire, separare, ruotare e (s)proteggere file PDF: guida completa a PDFill PDF Tool30/08/2010 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il formato PDF è uno di quei tipi di file che rimane sempre giovane, pratico e flessibile. Inventato da Adobe nel lontano 1993, aggiornato più volte nel corso degli anni e reso ufficialmente uno standard ISO/IEC nel 2008, ha il grande pregio di salvare i documenti preservandone perfettamente l'aspetto, indipendentemente dalla piattaforma e dal supporto utilizzato per visualizzarli. Il rovescio della medaglia è costituito dal fatto che i PDF sono particolarmente difficili da modificare. Una strada, senza voler ricorrere al costoso Adobe Acrobat, potrebbe essere quella di convertire il PDF in un documento .doc oppure .rtf, ma non sempre i risultati sono ottimali. PDFill PDF Tool alla riscossaPDFill PDF Tool è un eccellente strumento gratuito (anche per uso professionale) che permette di compiere una quantità impressionante di operazioni sui file PDF: unire due documenti in uno singolo, dividerne uno in due distinti, criptare o decriptare, ruotare o tagliare, unire più pagine in una sola e tantissimo altro ancora Il software è compatibile con tutte le versioni della piattaforma Microsoft, da Windows 2000 fino a Windows 7, 32 bit e 64 bit. Download ed installazionePDFill PDF Tool è realizzato in Java e, come tale, richiede che sul computer sia disponibile Java Runtime Environment (JRE). In caso tale componente fosse assente, la procedura di installazione si occupa automaticamente di scaricarne ed installarne una versione che, però, è piuttosto datata: è quindi una buona idea procedere preventivamente all'installazione di JRE. Per quanto riguarda il software vero e proprio, l'installatore è scaricabile da qui. Il pacchetto, la cui installazione si porta a termine con una rapida serie di cliccate su Avanti, contiene, oltre allo strumento di nostro interesse, anche altre due componenti. Compagni di viaggioPDFill PDF Editor è un programma studiato principalmente per completare moduli in formato PDF, aggiungere testo e, in generale, editare il contenuto del documento. La versione proposta gratuitamente non è comunque utilizzabile, poiché imprime una scritta con il nome del programma su tutti i file generati. Il secondo applicativo fornito a corredo, PDFill PDF Writer è invece una buona stampante virtuale che consente di trasformare qualsiasi file in PDF. Il funzionamento, insomma, è analogo a quello dell'ottimo PDFCreator. PDFill PDF ToolLanciando PDFill PDF Tool avremo accesso al programma più interessante dei tre. Il software si presenta come una ricca collezione di ben 15 pulsanti distinti, ognuno dei quali permette di accedere ad uno strumento differente. L'interfaccia è solamente in lingua inglese, ma seguendo questa guida dovreste riuscire a portare a termine le varie operazioni senza problemi. ![]() Unire e separare Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005