Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Spywareblaster è un ottimo programma: non esegue nessuna scansione o pulizia del PC, non rimane attivo in memoria, ma crea una lista nera di siti indesiderati, che abitualmente scaricano spyware e spazzatura varia nel PC, e ne blocca l'accesso. Previene l'installazione di controlli ActiveX, adware, browser hijackers, dialer; blocca spyware/tracking cookies in Internet Explorer e Mozilla/Firefox. Il programma è distribuito in versione gratuita per tutti gli utenti privati, mentre esiste una versione per gli utilizzatori commerciali con gli aggiornamenti automatici. È scaricabile da questo sito. Durante l'installazione, selezionate il Manual updating; l'altra funzione di aggiornamento automatico è a pagamento. Una volta installato e avviato l'eseguibile, il programma si presenta con tutte le protezioni disabilitate. Prima di abilitarle, scaricate gli aggiornamenti del programma con il pulsante Check for Update. Nel caso il vostro PC si trovi in una rete che utilizza un proxy per collegarsi ad Internet, controllate che nelle Options siano impostati correttamente i parametri e la porta d'uscita. Gli aggiornamenti non sono frequentissimi. Verificateli una volta alla settimana in ogni caso. Selezionate la protezione degli ActiveX Protection e Cokkie Protection, quindi cliccate sul pulsante Protect Against Checked Items. Ripetete poi le stesse operazioni nei Restricted Sites e in Mozilla Firefox. Una volta abilitate tutte le protezioni, se per forza dovete accedere ad uno dei siti bloccati da Spywareblaster, potete sempre disabilitarle momentaneamente con il pulsante Disable all protection. Dopo ogni aggiornamento ricordatevi di abilitare le nuove protezioni che avete scaricato, ripetendo le operazioni viste in precedenza. ![]() Tool e utility Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005