![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() I grandi colossi ICT americani hanno sedi in Irlanda. E contribuiscono alla crescita aziendale. PayPal, eBay, LinkedIn, Facebook, Intel, Oracle, Microsoft, Dell, Apple e naturalmente Google, sbarcata nell'isola nel 2003, con l'apertura di uffici a Dublino. Negli ultimi 20 anni esiste un filo diretto con la Silicon Valley. Molte piccole realtà imprenditoriali hanno oggi la possibilità di espandersi in Europa grazie all'ambiente che è stato costruito. Il governo irlandese, nella fattispecie il ministero degli Affari esteri e del Commercio, ha allestito una squadra di operatori espressamente dedicata a seguire e supportare le aziende che intendono instaurarsi nell'isola, illustrando i vantaggi fiscali e le dotazioni infrastrutturali. Ma non basta. Startup celtiche cercano fortuna nella Silicon Valley, con l'aiuto di capitali di società di investimento. L'Irish Technology Leading Group, una rete di manager irlandesi e americani, ha il compito di aiutare le nuove imprese a dotarsi della struttura e dei fondi necessari. Stripe, Swrve e Mcor Technologie sono esempi di aziende irlandesi di successo nate a seguito di questi interventi. In Italia non c'è nulla di simile. Sarà il caso farci un pensiero? Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005