![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Il campione è costituito da 900 aziende con un numero di dipendenti compresi tra 3 e 50, che svolgono la loro attività nei settori beauty e wellness, viaggi e ristorazione. L'analisi parte dal presupposto che gli italiani che comprano online sono circa 14 milioni e tendono ad acquisire informazioni prima di perfezionare l'operazione. Dall'indagine emerge che ci sono PMI che investono nel marketing digitale e altre che invece non ne sono attratte. Chi vanta una presenza online ricorre a risorse in rete per promuovere la propria attività. Degli altri solo in un caso su due si ricorre alla rete, pur con grande incertezza nella scelta tra le soluzioni disponibili. Le aziende che tralasciano il marketing digitale indicano la preferenza per il contatto diretto con la clientela e si rifugiano nei volantini. Le attività di web marketing sono considerate appannaggio solo delle grandi realtà imprenditoriali. Allo stato attuale il 25% delle PMI rifiuta l'impiego del marketing digitale; il 44% si fa coinvolgere in maniera blanda. Le possibilità di crescita sono quindi notevoli. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005