![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Se le vendite di CD calano il mercato della musica digitale gode di ottima salute. Nel 2012 il fatturato è cresciuto del 9%, per un ammontare di 5,6 miliardi di dollarie un incremento dell'utenza del 44%. Il funzionamento è sostanzialmente identico a Spotify: accesso illimitato da qualsiasi dispositivo ad un enorme archivio di brani. Gli utenti possono realizzare canali radio personalizzati, definire playlist, esaminare itinerari per genere musicale. Oltre agli Stati Uniti il servizio è in imminente lancio in 8 paesi d'Europa: Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Portogallo, Spagna, Regno Unito. È attiva una promozione con 30 giorni di prova gratuita per tutti. L'abbonamento mensile perfezionato entro il 15 settembre costa 7,99 euro, dopo il 15 settembre si può comunque usufruire del periodo di prova ma il costo dell'abbonamento sale a 9,99 euro. La concorrenza non sta a guardare: dalla recente iTunes Radio di Apple alle nuove applicazioni di social discovery di Spotify. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005