Punto informatico Network
134907910720080917014707_10937.gif

Google Play: musica, libri, film e apps nella "nuvola"

08/03/2012
- A cura di
Internet - Google ha aperto al pubblico il nuovo servizio Google Play: uno store online dove acquistare film in HD, libri, musica e app per Android, archiviandole in uno spazio Cloud. Pochi i paesi dove tutte queste funzionalità sono disponibili, tra cui non figura però l'Italia, dove è presente solo l'app store.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

google (1) , play (1) , google play (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3 calcolato su 3 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Un servizio online da dove poter acquistare applicazioni per il proprio smartphone o tablet, libri in formato digitale, film in alta definizione, musica, e salvarli in uno spazio cloud in modo da potervi accedere ovunque: questo è Google Play, il nuovo servizio aperto al pubblico in questi giorni da BigG e che si propone come alternativa all'iTunes Store di Apple.

Googleplay.png

L'obbiettivo di Google, con l'apertura di Play, è essenzialmente quello di permettere l'utilizzo di tutti i propri contenuti multimediali ovunque, sia a casa che su dispositivi mobile, incentrando l'esperienza attorno ai bisogni dell'utente ed andandosi ad interfacciare perfettamente con i sistemi operativi di Big G, cioè Android e, con tutta probabilità, Google Chrome OS, ma permettendone comunque l'utilizzo sui vari Windows, Mac OS X e GNU/Linux.

Per permettere il concepimento di questo nuovo portale, sono stati "fusi" assieme Google Libri, Google Music e, soprattutto, Android Market, in modo da unire i contenuti multimediali presenti al loro interno (parliamo di qualcosa come 20 mila brani gratuiti e milioni acquistabili, 450 mila applicazioni e giochi, migliaia di film e la più ampia collezione di e-book presente sul web) ed offrire quindi il miglior servizio possibile.

Ovviamente, con l'uscita di scena di Android Market, è stato creato per i sistemi operativi Android, a partire dalla versione 2.2 in poi, un client di Google Play contenente al momento semplicemente le stesse funzionalità del predecessore, così come la stessa interfaccia grafica. Teoricamente, l'update dovrebbe essere effettuato in automatico dal sistema all'apertura del market; se così non dovesse essere è possibile scaricare il file d'installazione da qui, il quale andrà ad aggiornare automaticamente il sistema al nuovo servizio.

Al momento però solo alcuni paesi (come ad esempio gli Stati Uniti, dove sono partite una serie di offerte speciali per promuovere il nuovo portale) possono offrire l'intera gamma di servizi previsti da Google Play: infatti, in Italia solo le funzionalità dello store di applicazioni sono disponibili, mentre per tutte le altre bisognerà aspettare qualche tempo. Canada e Regno Unito, invece, possono accedere a quasi tutte le sezioni di Play, tranne quella dedicata ai brani musicali. La motivazione di questa disparità è da ricercarsi nella diversità delle varie normative nazionali sull'argomento, le quali dovranno essere discusse da Google prima di avviare i servizi nei vari paesi attualmente esclusi.

Staremo a vedere se questo nuovo portale avrà lo stesso successo di iTunes Store, rivale numero uno di Play; sicuramente si tratta di un'iniziativa interessante che, se saggiamente sfruttata, permetterà a Google di ritagliarsi un importante spazio nel mondo degli store multimediali online.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.32 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09