Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
CorrelatiTagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
La notizia è apparsa sul New York Times. A partire dall'11 di novembre gli spot pubblicitari di Google potrebbero ricorrere al volto e al nome dei propri utenti, quelli iscritti al social network Plus, in qualità di testimonial. Nelle intenzioni di Mountain View si vuole offrire all'utenza, e a tutti coloro che sono nelle loro cerchie, le informazioni più appetibili. Normalmente i consigli forniti da persone conosciute possono rivelarsi utili. Ecco perché il nome e l'immagine di un profilo si accompagneranno ai contenuti condivisi dagli utenti. Ciò si verifica facendo +1, l'azione con cui si inserisce un commento o si segue qualcuno. Ma i soli soggetti che ne fruiscono sono coloro con cui l'utente ha scelto di effettuare la condivisione. Ad esempio Google potrebbe sfruttare le recensioni alle App presenti su Play Store e proporre le informazioni agli utenti connessi attraverso le cerchie. Ogni utente può agire sul proprio profilo e disattivare l'impostazione relativa alle conferme condivise. In questo modo si può gestire l'utilizzo di nome e immagine. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005